manual

3.18
Michelangelo Office Pro V ADSL2+ Configurazione
3.7.2. PPTP – REMOTE ACCESS
Connection Name: inserite il nome mnemonico da associare a questa policy, il nome non deve contenere spazi.
Type: Dial out: selezionate questo tipo di connessione se volete che sia il router ad attivare la
connessione verso un server PPTP remoto raggiungibile in Internet. Nel campo Server IP
Address inserite l’indirizzo IP del server remoto oppure il suo Hostname.
Dial in: selezionate questa modalità se volete fornire l’accesso alla LAN ad un client remoto
connesso in Internet. Nel campo Private IP Address.. inserite l’indirizzo IP di LAN che volete
assegnare al client, una volta connesso.
Username, Password: inserite username e password per il collegamento PPTP.
Auth. Type: selezionate il tipo di autenticazione.
Data Encryption: abilita l’algoritmo di cifratura MPPE. Di default il paramentro è impostato su Auto, quindi
negoziato all’instaurarsi della connessione.
Key Lenght: Imposta la lunghezza della Key utilizzata dall’algoritmo MPPE; se lasciato in Auto la Key viene
negoziata all’instaurarsi della connessione.
Mode: La Key viene cambiata ogni 256 pacchetti (stateful) oppure ad ogni pacchetto (stateless).
Idle time: inserite il tempo di inattività dati per disconnettere il tunnel VPN PPTP; impostando 0 minuti la
connessione rimarrà sempre attiva.
Active as Default Route: attiva una default route alla connessione di questa policy.
3.7.3. PPTP – LAN TO LAN
Tutti i parametri sono equivalenti a quelli descritti nella configurazione del Remote Access PPTP.
Peer Network IP / Netmask: identifica la rete LAN remota o una parte della rete remota raggiungibile tramite la connessione
PPTP.
Esempio: Per indicare tutta la rete 192.168.2.x inserite:
Peer Network IP: 192.168.2.0
Netmask: 255.255.255.0