manual

3.4
Michelangelo Office Pro V ADSL2+ Configurazione
3.3.3. ETHERNET CLIENT FILTER
Questa funzionalità permette di abilitare o disabilitare l’accesso ad Internet ad un elenco di host (max. 16) basandosi
sull’indirizzo fisico (MAC Address) della scheda.
Ethernet Client Filter: abilita la funzionalità MAC Address Filter
Allowed: Il router è abilitato ad operare solamente con i MAC address inseriti nella tabella, tutte le altre
schede di rete non possono comunicare con e attraverso il router.
Blocked: Il router comunica con tutte le macchine, ad esclusione di quelle con il MAC address inserito
in tabella.
MAC Address: Inserite gli indirizzi MAC
Cliccando sul link
Candidates
è possibile visionare tutti i Mac Address dei dispositivi attualmente collegati al router, per
permetterne un rapido inserimento.
3.3.4. PORT SETTING
Questo menu permette di impostare i parametri di funzionamento delle porte LAN.
Port (1-4) Connection Type: Ogni porta Ethernet può essere singolarmente configurata per operare in automatico, velocità
fissa 10 o 100Mbit, Half o Full duplex. Utilizzare l’impostazione ‘auto’ a meno che non si
debba forzare la velocità o modalità di funzionamento per apparati non in grado di negoziarla
correttamente.
IPv4 TOS priority Control: Abilita il controllo del byte di TOS e delle priorità in esso impostate nel pacchetto IP.