manual

3.3
Michelangelo Office Pro V ADSL2+ Configurazione
3.3. CONFIGURATION – LAN
3.3.1. BRIDGE INTERFACE
Grazie alle funzionalità di VLAN è possibile effettuare una divisione logica della rete aziendale in 4 diversi gruppi.
P1-P4: rappresentano le porte fisiche di LAN, dalla 1 alla 4
Ethernet-Ethernet3: rappresentano i gruppi logici creati tra le porte
Nell’immagine precedente sono stati creati 2 gruppi, Ethernet che include le porte 1 e 2, Ethernet1 che include le porte 3 e 4.
Cliccando sul nome di un gruppo si accede alla configurazione del gruppo.
3.3.2. ETHERNET
Michelangelo Office Pro-V Adsl 2+ è in grado di gestire più indirizzi IP di LAN.
Utilizzando questa funzionalità è possibile fornire accesso ad Internet a 2 reti distinte allo stesso tempo.
Il campo Primary IP Address rappresenta l’indirizzo IP principale del dispositivo, impostate qui l’indirizzo che volete
utilizzare.
Per aggiungere un ulteriore indirizzo IP selezionate il tasto Add nella sezione IP Alias.
Abilitate, se necessario l’invio e ricezione di pacchetti RIP versione 1, 2 ed il supporto Multicast.
Selezionate Apply per attivare le impostazioni effettuate.
Nota: l’indirizzo IP diventerà attivo da subito, se cambiate classe di indirizzo IP per completare la configurazione
è necessario modificare l’indirizzo IP del Pc e successivamente rientrare in configurazione.