manual

3.1
Michelangelo Office Pro V ADSL2+ Configurazione
3. CONFIGURAZIONE
Per effettuare la configurazione del Router è necessario disporre di tutti i dati relativi al Vostro abbonamento ADSL.
Questi dati vi devono essere forniti dal provider Internet con il quale avete stipulato il contratto di accesso ad Internet su
ADSL.
I parametri richiesti solitamente sono:
VPI / VCI (normalmente 8 / 35)
Tipo di protocollo (PPP over ATM, PPP over Ethernet, RFC 1483…..)
Indirizzi IP dei DNS utilizzati dal provider
Username e Password oppure IP assegnati.
3.1. CONFIGURAZIONE DEL COMPUTER
Per accedere alla configurazione del router è indispensabile che il computer utilizzi il protocollo TCP/IP e che disponga di
un comune Browser grafico (Explorer, Netscape, Opera …).
Le impostazioni di fabbrica (default) del router sono:
Indirizzo IP: 192.168.1.254
Subnet Mask: 255.255.255.0
DHCP Server: Abilitato
Per accedere alla configurazione quindi occorre impostare sul computer un indirizzo IP della stessa rete del router; potete
impostare l’indirizzo in modo statico oppure utilizzare l’assegnamento con DHCP Server.
Windows® XP
Dal menù Start selezionate -> Pannello di Controllo -> Rete e Connessioni Internet , Risorse di rete e selezionate
Visualizza risorse di rete.
Selezionate Connessione alla rete locale (LAN) e visualizzate le Proprietà, selezionate Protocollo Internet (TCP/IP) e
premete sul pulsante Proprietà.
Se volete utilizzare un indirizzo IP Statico inserite un indirizzo 192.168.1.x (con x compreso tra 1 e 253), Subnet Mask
255.255.255.0 e gateway 192.168.1.254
Se volete utilizzare un DHCP Server, impostate “ottieni automaticamente un indirizzo IP”.
3.2. CONFIGURAZIONE MICHELANGELO OFFICE PRO V
3.2.1. REGOLE GENERALI DI CONFIGURAZIONE
1. Il PC dal quale eseguite la configurazione del Router deve essere privo di software proxy o firewall. Se utilizzate dei
programmi di proxy, firewall o similari, disattivateli temporaneamente per poter effettuare la configurazione del Router.
2. In ogni finestra di configurazione premete Apply per attivare le impostazioni; le modifiche hanno effetto immediato.
3. Per salvare le impostazioni in modo definitivo (in modo che rimangano attive anche dopo uno spegnimento del router)
selezionate l’opzione Save Config to FLASH e successivamente Apply