Operating Instructions

61
60
Figura 8a
Figura 8b
Figura 8e
Figura 8d
Utilizzo
I
Utilizzo
I
Se, dopo il primo sparo, si deve continuare a sparare, allora si può
caricare la pallottola diabolo successiva.
A tale scopo si deve tirare la leva di bloccaggio e portarla all'in-
dietro fino alla battuta. Al raggiungimento della battuta poste-
riore, il grilletto scatta e si blocca automaticamente. In questo
modo, il percussore viene bloccato e la culatta avanza (vedi figura
7a).
Riportare la leva di bloccaggio tutta in avanti fino alla sua posi-
zione iniziale. A questo punto viene reinserita una pallottola dia-
bolo nella canna (vedi figura 7b).
Se la culatta dell'arma è completamente svuotata (la tacca ha rag-
giunto la posizione iniziale, vedi figura 6b, pag. 59),
Ripetizione (culatta)
Sostituzione della culatta
Figura 7a
Figura 7b
aprire la leva di bloccaggio dopo l'ultimo sparo
portarla all'indietro fino alla battuta
tirare ora il bloccaggio all'indietro
ora si può estrarre la culatta a sinistra
a questo punto si può reintrodurre la culatta carica
spingere il bloccaggio di nuovo in avanti; eventualmente si deve
leggermente ruotare la culatta.
Dopo che il sistema è bloccato e il bloccaggio è tirato all'indietro,
il caricatore singolo si può inserire da sinistra a destra fino alla
battuta (vedi fig. 8a).
Spingere il bloccaggio di nuovo in avanti (vedi figura 8b).
Prendete la pallottola diabolo con la mano destra e inserirla
nell'apertura del caricatore con la punta rivolta in avanti. La pal-
lottola viene tenuta dall'anello O-R. Accertarsi che il diabolo sia
completamente inserito nel caricatore e non sporga. Accertarsi
che il diabolo non sia danneggiato e nemmeno schiacciato.
Spingere il caricatore verso sinistra fino alla battuta (vedi figura
8c).
Portare la leva di bloccaggio completamente in avanti fino alla
sua posizione iniziale. A questo punto viene spinta una pallottola
diabolo nella canna (vedi figura 8d).
Per sparare, spingete il cursore di bloccaggio in avanti (vedi figg.
8e e 5 a pag. 58).
Se dopo uno sparo NON si deve continuare a sparare, allora è
necessario scaricare subito l'arma (vedi "Scaricamento del fucile",
pag. 62).
Caricamento del fucile
(caricatore singolo)
Figura 8c