Manual
69
ITALIANO
quando l’estremità dell’asticella raggiunge la superficie
delmateriale.
Punta e portapunta
AVVERTENZA: Pericolo di ustioni. Quando si cambiano le
punte indossare SEMPRE dei guanti. Le parti metalliche
accessibili sull’utensile e le punte potrebbero diventare
estremamente calde durante l’uso. Piccole particelle di
materiale rotto potrebbero danneggiare le maninude.
Sul tassellatore possono essere montate punte diverse in
base all’applicazione desiderata. Utilizzare solamente
punteappuntite.
Raccomandazioni riguardanti le punte
• Per il legno, utilizzare punte elicoidali, mecchie, viti senza
fine o seghe atazza.
• Per il metallo, utilizzare le punte elicoidali in acciaio super
rapido (HHS) o seghe a tazza. Utilizzare un lubrificante da
taglio quando si forano metalli. Fanno eccezione la ghisa e
l’ottone che vanno forati asecco.
Portapunte SDS-Plus (Fig. D)
NOTA: Per utilizzare il portapunte SDS-Plus con le punte
a codolo cilindrico e le punte con attacco esagonale per
avvitamento/svitamento sono necessari speciali adattatori.
Consultare la sezione Accessoriopzionali.
Per inserire una punta o un altro accessorio, procedere
come descritto diseguito.
1. Inserire il codolo della punta nel portapunte SDS-Plus
11
per circa 19 mm.
2. Spingere e ruotare la punta finché non si blocca in
posizione. La punta verrà tenutasaldamente.
3. Per rilasciare la punta, tirare il manicotto
14
all’indietro e
rimuovere lapunta.
FUNZIONAMENTO
Istruzioni per l’uso
AVVERTENZA: osservare sempre le istruzioni di sicurezza
e le normative invigore.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di gravi lesioni
personali, spegnere l’apparato e staccare il pacco
batteria prima di eseguire qualsiasi regolazione o
rimozione/installazione di dotazioni o accessori. Un
avvio accidentale può causarelesioni.
Corretto posizionamento delle mani (Fig. E)
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di lesioni personali
gravi, tenere le mani SEMPRE nella posizione corretta,
comeillustrato.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di lesioni personali
gravi, mantenere SEMPRE l’apparato con presa sicura per
prevenire reazioniimprovvise.
La posizione corretta delle mani richiede una mano
sull’impugnatura laterale, e l’altra mano sull’impugnatura
principale. Tenere saldamente l’apparato con entrambe le mani
per controllare il movimento rotatorio deltrapano.
Limitatore di coppia
In caso di inceppamento di una punta da trapano, la
trasmissione al mandrino del trapano viene interrotta dal
limitatore di coppia. A causa delle forze risultanti, tenere sempre
l’utensile con entrambe le mani e adottare una posizione
stabile. Dopo il sovraccarico, rilasciare e premere l’interruttore
di azionamento a grilletto per innestare nuovamente
latrasmissione.
Frizione meccanica
Sulle unità dotate di una frizione meccanica l’indicazione di
attivazione della frizione sarà un suono sibilante udibile insieme
a una maggiorevibrazione.
AVVERTENZA: se sovraccaricato, il trapano può bloccarsi
e girare improvvisamente su se stesso. Tenere sempre
presente questa eventualità. Afferrare saldamente
il trapano per controllare l’azione di torsione ed
evitarelesioni.
Modalità operative (Fig. F)
AVVERTENZA: non selezionare la modalità operativa
quando l’utensile è infunzione.
ATTENZIONE: Non utilizzare mai nella modalità Foratura
rotativa o Foratura a percussione rotativa con la punta a
scalpello nel portapunte. Potrebbero essere causate lesioni
personali e danneggiature sull’utensile.
Il tassellatore elettropneumatico è dotato di una manopola di
selezione della modalità
6
adatta per l’operazionedesiderata.
Simbolo Modalità Applicazione
Foratura rotativa
Avvitamento/
Svitamento
Lavori su acciaio, legno
e plastica
Foratura a
percussione
rotativa
Lavori su calcestruzzo e
muratura
Solo martellamento Scalpellatura leggera
Per selezionare una modalità operativa, procedere
come descritto diseguito.
1. Premere il pulsante di rilascio del selettore di modalità
7
.
2. Ruotare la manopola di selezione della modalità in modo
che la freccia punti verso il simbolo corrispondente alla
modalitàdesiderata.
NOTA: La freccia sulla manopola di selezione
6
deve essere
sempre indirizzata sul simbolo modalità. Non vi sono posizioni
di modalità operative intermedie. Dopo essere passati dalla
modalità di solo martellamento a quella di foratura rotativa
potrebbe essere necessario avviare brevemente il motore per
allineare gliingranaggi.
Esecuzione di un lavoro (Fig. A, G)
AVVERTENZA: PER RIDURRE IL RISCHIO DI LESIONI
PERSONALI ASSICURARSI SEMPRE che il pezzo da