Operation Manual

30 VIII Istruzioni per l'uso Pedelec Xion
10 Pulizia
Per pulire la Pedelec, rimuovere la batteria dalla
bicicletta.
Per le procedure di pulizia, non utilizzare mai
benzina bianca, diluenti, acetone o sostanze
simili. Evitare inoltre l’uso di detergenti aggres-
sivi o abrasivi.
Usare esclusivamente sostanze pulenti e disin-
fettanti comunemente reperibili in commercio
destinate all’uso domestico (isopropanolo)
oppure acqua. Presso il proprio rivenditore spe-
cializzato è possibile trovare prodotti detergenti
idonei ed ulteriori indicazioni.
Si consiglia di pulire la Pedelec con un panno
umido, una spugna o una spazzola.
10.1 Pulizia della batteria
Durante la pulizia accertarsi che non penetri acqua all’in-
terno della batteria. Sebbene i componenti elettrici siano
sigillati, si sconsiglia di lavare la bicicletta con un tubo
dell’acqua o pulirla con una idropulitrice per evitare danni.
Pulendo la batteria, occorre evitare di toccare e collegare
i contatti presenti sul lato inferiore per evitare lo spegni-
mento della batteria.
10.2 Pulizia del motore
Il motore della Pedelec deve essere regolarmente pulito
dallo sporco, preferibilmente con una spazzola asciutta
oppure con un panno umido (ma non intriso). Non pulire
sotto l’acqua corrente, ad es. con un tubo essibile, né
con idropulitrice.
La penetrazione di acqua può compromettere irrimedia-
bilmente il motore. Durante le operazioni di pulizia fare
costantemente attenzione anché né liquidi né umidità
penetrino nel motore.
Non pulire il motore quando è ancora caldo, come ad es.
subito dopo un viaggio, ma attendere che sia comple-
tamente eddo. In caso contrario si rischia di causare
danni.
9.2 Montaggio della ruota posteriore
1. Collocare il supporto di coppia sul lato sinistro dell’as-
se del motore (si veda il Punto 2 nella gura sotto
riportata).
2. Inlare quindi la ruota posteriore sul cambio nei for-
cellini del telaio.
3. Se la Pedelec è dotata di eni a disco, posizionare con
attenzione il disco del eno esattamente al centro a
le ganasce.
4. Inlare la ruota posteriore nel forcellino in modo
tale che il supporto di coppia entri perfettamente e
che l’estremità dell’asse si trovi completamente nel
forcellino.
5. Chiudere il bloccaggio rapido ( Istruzioni generali per
l’uso, Capitolo 18.6.2 “Montare la ruota posteriore”).
6. Collegare il cavo a motore e batteria.
7. Fissare nuovamente la spina sul fodero orizzontale
utilizzando l’anello in gomma.
8. Se la Pedelec è dotata di eni a cerchio, riagganciare
il cavo del eno.
Per maggiori dettagli sull’uso dei eni a cerchio o a
disco e di bloccaggi rapidi, si rimanda alla sezione del
manuale dedicata agli aspetti tecnici della bicicletta.
Posizionamento del supporto di coppia
Motormontage - Bremsseite
Motor mounting - side of the brake
ALBER-Komponenten
Komponenten anderer Hersteller
[1] Motor
[2] Drehmomentstütze in der von Ihnen bestellten Variante (Abweichung zur Grafik möglich)
Rahmen des Fahrrads
[3] Unterlagscheibe
[4] Mutter,
[5] Bremsscheibe
[6] Bremsensatz
[7]
Anzugsmoment: 20 Nm
ACHTUNG: Zuerst die Mutter auf der gegenüberliegenden Seite anziehen, danach diese Mutter!
Bitte beachten Sie bei Ihren Arbeiten die Vorgaben und Empfehlungen des jeweiligen Herstellers zur
Montage seiner Komponenten.
ALBER Components
Components of other manufacturers
[1] Motor
[2] Torque receiver in the version ordered (might differ from drawing)
[3] Washer
[4] Nut,
[5] Brake disc
[6] Brake set
[7] Bicycle frame
fastening torque: 20 Nm
Please pay attention to the instructions of each manufacturer for the assembly of the appropriate
components.
ATTENTION: Tighten this nut after the one on the opposite!
5
6
3
4
1
2
7
4