Operation Manual

26 VIII Istruzioni per l'uso Pedelec Xion
L’età della batteria.
Una batteria invecchia anche solo conservandola.
Una batteria da 11 Ah con celle agli ioni di litio
perde ogni anno circa il 4 5% della capacità ini-
ziale, una batteria da 15 Ah con celle al litio-nichel-
cobalto-alluminio-ossigeno circa il 2 3%.
Ciò signica che la capacità tende pertanto a di-
minuire anche se la batteria non viene utilizzata.
Nell’uso quotidiano, si può calcolare che invec-
chiamento e cicli di carica causino una perdita di
capacità della batteria pari rispettivamente al 5%
e al 3% all’anno circa.
Per prolungare la durata di vita della batteria,
ricaricarla completamente dopo ogni utilizzo,
anche breve. La batteria agli ioni di litio Xion
non ha alcun eetto memoria.
Anche un impiego mirato dell’assistenza contri-
buisce ad allungare la durata di vita della bat-
teria. Idealmente, a marce basse si pedala con
una equenza di pedalata maggiore.
Se si viaggia sempre alla massima potenza del
motore, il motore stesso richiederà costante-
mente un elevato livello di corrente. Lerogazio-
ne di correnti elevate fa invecchiare la batteria
più velocemente.
7.5 Durata di vita e garanzia
Il sistema Xion è un pregiato sistema motore fabbricato
in Germania. Tutti i componenti sono coperti da una ga-
ranzia di due anni. La batteria è un componente di usura
( Capitolo 7.5.1 “Durata di vita e garanzia della batteria”).
Si noti che per via della maggiore velocità media e delle
maggiori distanze percorse con la Pedelec rispetto ad una
normale bicicletta i componenti di usura sono maggior-
mente esposti a deterioramento.
7.5.1 Durata di vita e garanzia
della batteria
Le batterie sono soggette ad usura. I componenti di usura
sono coperti da una garanzia di due anni.
Se durante tale periodo si verica un difetto, il proprio
rivenditore specializzato provvederà naturalmente a sosti-
tuire la batteria. Il normale invecchiamento e l’usura della
batteria non rappresentano un vizio della cosa.
La durata di vita della batteria dipende da vari fattori. I
principali fattori che inuiscono sull’usura sono:
Il numero di ricariche
Dopo 1.100 cicli di carica, e purché sia stata de-
bitamente conservata, la batteria ha ancora una
capacità pari al 60% di quella iniziale, vale a dire
6,6Ah con batteria da 11 Ah e 7,2 Ah con batteria
da 15,5 Ah. Per ciclo di carica s’intende la somma
delle singole ricariche no al raggiungimento della
capacità totale della batteria.
Esempio: Il primo giorno si eettua una carica da
5 Ah, il secondo una da 2 Ah e il terzo una da 4 Ah;
la somma è 11 Ah. La batteria è stata sottoposta ad
un ciclo di carica completo.
Secondo la denizione tecnica, la batteria è
dunque da considerarsi esaurita. Se l’autonomia
residua è suciente, è naturalmente possibile con-
tinuare ad utilizzare la bicicletta con la batteria. Se
la capacità non è più suciente, si può far smaltire
la batteria dal rivenditore specializzato ed acqui-
starne una nuova.