Operation Manual

22 VIII Istruzioni per l'uso Pedelec Xion
teria suciente ad impedire una perdita eccessiva
di potenza anche a basse temperature esterne. La
temperatura di scarica delle celle della batteria è
compresa a –15 e +60°C.
Questo è anche il campo di temperature in cui è
possibile utilizzare la batteria.
Condizioni tecniche della Pedelec
Accertatevi della corretta pressione di gonaggio
delle gomme. Se si utilizza la bicicletta con una
pressione delle gomme insuciente, la resistenza
al rotolamento può aumentare sensibilmente. Ciò
vale in particolare su fondi lisci, come ad esempio
l’asfalto. Sui fondi non lisci, come ad esempio un
sentiero di campagna o in ghiaia, una pressione di
gonaggio più bassa può determinare una minore
resistenza al rotolamento. Contemporaneamente,
aumenta però il rischio di un danno alle gomme.
Rivolgersi al riguardo al proprio rivenditore spe-
cializzato. L’autonomia si riduce anche nel caso in
cui i eni facciano attrito.
Capacità della batteria
Per l’attuale capacità della batteria ( Capito-
lo7.4.2 “Controllo della capacità della batteria”).
Topograa
In salita, la forza esercitata sui pedali aumenta. Il
sensore di forza lo registra portando il motore a
lavorare più intensamente.
In condizioni ottimali, l’autonomia può ammontare
no a 120km con batteria da 11 Ah e no a 180km
con batteria da 15,5 Ah. Questi livelli di autonomia
sono stati raggiunti nelle condizioni sotto indicate.
BATTERIA XION  AH , AH
Autonomia 130km 180km
Temperatura 10 – 15°C 10 – 15°C
Velocità del vento senza vento senza vento
Velocità media 22 km / h 22 km / h
Grado di assistenza ECO
(livello di
assistenza
min.)
ECO
(livello di
assistenza
min.)
Massa complessiva 105 – 110kg 105 – 110kg
6.4 Utilizzare la Pedelec risparmiando
La Pedelec permette di controllare e determinare i costi
del suo utilizzo. Rispettando i consigli forniti per la mag-
giore autonomia possibile, si riducono i consumi e di con-
seguenza anche i costi.
I costi operativi dell’assistenza del motore per una batte-
ria da 11 Ah si calcolano come segue:
Una batteria nuova costa circa 599euro.
Con una carica si possono compiere, durante la
vita totale di una batteria, circa 80km.
La batteria si può ricaricare circa 1.100 volte.
1.100 ricariche per 80km = 88.000 km
599euro: 88.000km = 0,68 centesimi al
chilometro.
Una carica completa della batteria consuma circa
0,565kWh. Se si assume un costo della corrente
pari a 23,5centesimi/kWh, una carica completa
della batteria costa 13,27centesimi.
Per l’autonomia media di 80 km, risulta un costo di
67,67 centesimi/km.
Pertanto, il costo di consumo e batteria si aggira su
un massimo di 0,85 centesimi/km.
Lesempio di calcolo è stato eettuato sulla base dei costi
tedeschi per l’energia. Nel caso in cui vengano applicate
tarie dierenti, i costi operativi possono variare.