Operation Manual
o
Video
ISF
ISF (Imaging Science Foundation) è un’organizzazione che certifica i
tecnici video che vengono quindi qualificati per eseguire la taratura e la
regolazione secondo le condizioni d’installazione. Consente inoltre di
impostare gli standard di qualità per l’ottimizzazione delle prestazioni del
dispositivo video.
Progressivo (scanning sequenziale)
È un sistema di scansione del segnale video che mostra un fotogramma
video come un’immagine. Paragonato al sistema interlacciato, questo
sistema produce immagini con meno tremolii e sbavature.
o
Rete
AES (Advanced Encryption Standard)
Questo è un metodo di crittografia standard di nuova generazione che
sostituisce gli attuali DES e 3DES e grazie al suo elevato grado di
sicurezza, si prevede in futuro una sua vasta applicazione nelle LAN
wireless. Utilizza l’algoritmo “Rijndael”, sviluppato da due crittografi belgi
per dividere i dati in blocchi di lunghezze fisse e crittografare ogni blocco.
Supporta lunghezze di dati di 128, 192 e 256 bit e lunghezze chiavi
anch’esse di 128, 192 e 256 bit, offrendo una sicurezza di crittografia
estremamente elevata.
AirPlay
AirPlay invia (riproduce) contenuti registrati in iTunes o su un iPhone/iPod
touch/iPad a un dispositivo compatibile tramite la rete.
DLNA
DLNA e DLNA CERTIFIED sono marchi e/o marchi di servizio di Digital
Living Network Alliance. Alcuni contenuti possono non essere compatibili
con altri prodotti DLNA CERTIFIED
®
.
TKIP (Temporal Key Integrity Protocol)
Chiave di rete utilizzata per WPA. L’algoritmo di crittografia è RC4 (lo
stesso del WEP) ma il livello di sicurezza viene aumentato modificando la
chiave di rete usata per la crittografia di ogni pacchetto.
vTuner
Server gratuito di contenuti online per Radio internet.
Per informazioni su questo servizio, visitare il sito vTuner indicato di
seguito.
Sito web vTuner:
http://www.radiodenon.com
Sommario
Collegamenti Riproduzione Impostazioni Suggerimenti Appendice
339
Pannello
anteriore
Display
Pannello
posteriore
Telecomando Indice analitico