Operation Manual
Funzioni
Suono di alta qualità
0
Grazie alla tecnologia basata su circuito discreto, l’amplificatore
di potenza garantisce la stessa qualità per tutti i 9 canali (190
Watt x 9 canali)
Per un realismo ottimale e una straordinaria gamma dinamica, la
sezione dell’amplificatore di potenza include dispositivi di alimentazione
discreti e non circuiti integrati.
Grazie all’uso di dispositivi di alimentazione discreti potenti e di alta
qualità, l’amplificatore è in grado di gestire facilmente altoparlanti di
fascia alta.
0
Dolby Atmos (v p. 333)
Questa unità è dotata di un decoder che supporta Dolby Atmos, un
formato audio completamente nuovo. Il posizionamento o lo
spostamento del suono viene accuratamente riprodotto tramite
l’aggiunta di diffusori a soffitto, consentendo di sperimentare un campo
sonoro surround incredibilmente naturale e realistico.
0
Audyssey DSX
®
(v p. 187)
Questa unità è dotata di un processore Audyssey DSX
®
. Collegando
gli altoparlanti superiori anteriori a questa unità ed eseguendo la
riproduzione con l’elaborazione Audyssey DSX
®
, è possibile ottenere
un soundstage frontale più esteso in senso verticale. Collegando due
altoparlanti larghi frontali, è invece possibile ottenere un soundstage
frontale più ampio ed esteso.
0
Audyssey LFC™ (Low Frequency Containment) (v p. 186)
Audyssey LFC™ permette di risolvere il problema dei suoni a bassa
frequenza che disturbano le persone in stanze o appartamenti vicini.
Audyssey LFC™ monitora dinamicamente i contenuti audio e rimuove
le basse frequenze che attraversano pareti, pavimenti e soffitti. Applica
quindi un’elaborazione psicoacustica per ripristinare la percezione dei
bassi a bassa frequenza per gli ascoltatori presenti nella stanza. Si
ottiene così un suono eccellente che non disturba il vicinato.
0
Subwoofer a discreti e Audyssey Sub EQ HT™ (v p. 210)
L’unità consente di gestire due uscite per subwoofer ed è in grado di
regolare separatamente il livello e il ritardo di ciascuno di essi.
Audyssey Sub EQ HT™ evita i problemi di integrazione compensando
prima di tutto eventuali differenze di livello e ritardo fra i due subwoofer
e successivamente applicando Audyssey MultEQ
®
XT32
contemporaneamente ai due subwoofer garantendo un maggior
dettaglio e una migliore risposta dei bassi profondi.
0
DTS Neo:X (v
p. 336)
Questa tecnologia consente la riproduzione di sorgenti audio a 2 canali
o di sorgenti multicanale 7.1/5.1 con altoparlanti fino a 11.1 canali, per
ottenere un soundstage ancora più ampio.
0
Esclusiva tecnologia per la riproduzione di alta qualità “Denon
Link HD” (v
p. 70)
Questa unità è dotata della nostra esclusiva tecnologia “Denon Link
HD”. Quando si è collegati a un lettore di dischi Denon che ha Denon
Link HD, la localizzazione del suono diventa più accurata, con
maggiore dettaglio e definizione. Il sistema funziona tramite il trasporto
dei segnali critici di sincronizzazione dell’orologio attraverso l’apposito
collegamento Denon Link HD, riducendo al minimo le oscillazioni
causate dai collegamenti digitali convenzionali. Questo effetto può
essere applicato a una sorgente audio di un qualsiasi file multimediale
da un lettore di dischi Blu-ray.
Questa tecnologia consente la riproduzione di sorgenti audio a 2 canali
o di sorgenti multicanale 7.1/5.1 con altoparlanti fino a 11.1 canali, per
ottenere un soundstage ancora più ampio.
Sommario
Collegamenti Riproduzione Impostazioni Suggerimenti Appendice
11
Pannello
anteriore
Display
Pannello
posteriore
Telecomando Indice analitico