User Manual
5
DESCRIZIONE
A Tubo flessibile con impugnatura e regolazione
di vapore
B Spia “pronto vapore”
C Spia “mancanza acqua”
D Interruttore “ON/OFF” con spia
E Tappo serbatoio
F Alette avvolgicavo
G Porta accessori
H Visore livello acqua
Accessori
I Tubi di prolunga
L Spazzola triangolare
M Spazzola tappeti/pavimenti
N Strofinaccio per la spazzola tappeti/pavimenti
e per la spazzola triangolare
O Lancia
P Spazzolini tondi per lancia
Q Spazzolino in linea per lancia
R Tergivetro per lancia
S Gancio porta-abiti
T Base porta-abiti
U Spazzola ravviva-abiti
PREPARAZIONE ALL’USO
Riempimento del serbatoio
Prima di iniziare qualsiasi manutenzione o prepa-
razione dell’apparecchio, assicuratevi che la spina
sia scollegata.
• Per aprire il serbatoio, togliere il tappo (fig. 1).
•Versare nel serbatoio l’acqua, facendo attenzio-
ne a non superare la tacca superiore del visore
di livello acqua (H) (fig. 2).
• Richiudere il tappo.
Preparazione degli accessori di pulizia
Tutti gli accessori in dotazione possono essere inse-
riti sui tubi di prolunga o sull’impugnatura. Per inse-
rirli è sufficiente innestarli fino all’aggancio (fig. 3).
Per disinserirli, invece, premere il pulsante ed
estrarli facendo attenzione a non pizzicare il dito
che spinge sul pulsante.
FUNZIONAMENTO DELL’APPARECCHIO
• Inserire la spina nella presa elettrica.
•Premere l’interruttore “ON/OFF” (D); la spia
dell’interruttore si accende.
• Quando la spia “pronto vapore” (B) si spegne,
l’apparecchio è pronto per l’utilizzo.
Per utilizzare il vapore premere il pulsante del-
l’impugnatura (fig. 4); per interrompere l’ero-
gazione del vapore è sufficiente rilasciare il pul-
sante stesso.
N.B.: Quando si utilizza per la prima volta, l’ap-
parecchio può emanare per alcuni minuti del fumo
e dell’odore dovuto al riscaldamento e conse-
guente essicamento dei sigillanti usati nell’assem-
blaggio della caldaia. É consigliabile aerare la
stanza.
REGOLAZIONE DI VAPORE
Sul tubo flessibile, alla base dell’impugnatura, è
presente il regolatore di vapore (fig. 5). Questo per-
mette di diminuire o aumentare la quantità di vapo-
re a seconda del tipo di pulizia che si deve effet-
tuare (es. pavimenti duri, fughe di piastrelle = vapo-
re massimo; divani, imbottiti in genere = vapore
minimo).
All’accensione è consigliabile ruotare il regolatore
di vapore in posizione massima.
RIPRISTINO DEL LIVELLO ACQUA NEL
SERBATOIO
Quando si accende la spia “mancanza acqua” (C)
(fig. 6), è necessario procedere al rifornimento del
serbatoio
Procedere quindi come segue:
• Spegnere l’apparecchio agendo sull’interruttore
“ON/OFF” (D) e staccare la spina dalla presa
di corrente.
•Togliere il tappo e riempire il serbatoio con
acqua fredda; reinserire quindi il tappo.
ATTENZIONE: durante il funzionamento l’apparec-
chio carica in caldaia l’acqua presente nel serba-
toio (caricamento continuo). E’ normale sentire il
rumore dato dal caricamento, che avviene ad inter-
valli per garantire una costante emissione di vapo-
re.
Qualora inavvertitamente si esaurisca totalmente
l’acqua all’interno del serbatoio, si ha a disposizio-
ne ancora un’autonomia di vapore di circa 10