User Manual

5
AVVERTENZE PER IL CORRETTO SMALTIMENTO DEL PRO-
DOTTO AI SENSI DELLA DIRETTIVA EUROPEA 2002/96/EC.
Alla fine della sua vita utile il prodot-
to non deve esser smaltito insieme ai
rifiuti urbani.
Può essere consegnato presso gli
appositi centri di raccolta differenzia-
ta predisposti dalle amministrazioni
comunali, oppure presso i rivenditori
che forniscono questo servizio.
Smaltire separatamente un elettrodo-
mestico consente di evitare possibili conseguenze negati-
ve per l’ambiente e per la salute derivanti da un suo smal-
timento inadeguato e permette di recuperare i materiali di
cui è composto al fine di ottenere un importante risparmio
di energia e di risorse.
Per rimarcare l’obbligo di smaltire separatamente gli elet-
trodomestici, sul prodotto è riportato il marchio del conte-
nitore di spazzatura mobile barrato.
DESCRIZIONE
A Impugnatura
B Spia “pronto vapore”
C Spia “mancanza acqua”
D Interruttore “ON/OFF” con spia
E Tappo della caldaia
F Alette avvolgicavo
G Porta accessori
Accessori
H Tubi di prolunga
I Spazzola triangolare
L. Spazzola tappeti/pavimenti
M Strofinaccio per la spazzola tappeti/pavimenti
e per la spazzola triangolare
N Lancia
O Spazzolini per lancia
P Tergivetro per lancia
PREPARAZIONE ALL’USO
Riempimento della caldaia
Prima di iniziare qualsiasi manutenzione o prepa-
razione dell’apparecchio, assicuratevi che la spina
sia scollegata.
Per aprire la caldaia, esercitare una pressione
sul tappo di sicurezza girandolo (fig. 1).
•Vi consigliamo di riempire la caldaia (fig. 2) con
una quantità massima di 1,2 litri di acqua di rubi-
netto (una quantità maggiore potrebbe causare un
cattivo funzionamento dell’apparecchio).
•Avvitare il tappo, esercitare una pressione avvi-
tando fino in fondo.
Preparazione degli accessori di pulizia
Tutti gli accessori in dotazione possono essere inse-
riti sui tubi di prolunga o sull’impugnatura. Per inse-
rirli è sufficiente innestarli fino all’aggancio (fig. 3).
Per disinserirli, invece, premere il pulsante ed
estrarli facendo attenzione a non pizzicare il dito
che spinge sul pulsante.
FUNZIONAMENTO DELL’APPARECCHIO
Inserire la spina nella presa elettrica.
•Premere l’interruttore “ON/OFF” (D); la spia
dell’interruttore si accende.
Quando la spia “pronto vapore” (B) si accende,
l’apparecchio è pronto per l’utilizzo.
Per utilizzare il vapore premere il pulsante del-
l’impugnatura (fig. 5); per interrompere l’ero-
gazione del vapore è sufficiente rilasciare il pul-
sante stesso.
N.B.: Quando si utilizza per la prima volta, l’ap-
parecchio può emanare per alcuni minuti del fumo
e dell’odore dovuto al riscaldamento e conse-
guente essicamento dei sigillanti usati nell’assem-
blaggio della caldaia. É consigliabile aerare la
stanza.
RIFORNIMENTO DELLA CALDAIA IN SICUREZZA
Quando si accende la spia “mancanza acqua” (C)
(fig. 6), è necessario procedere al rifornimento
della caldaia.
Procedere quindi come segue:
Far uscire il vapore fino a completo esaurimen-
to, utilizzando il pulsante sull’impugnatura.
Non aprire mai il tappo prima di aver consu-
mato tutta l’acqua.
Spegnere l’apparecchio agendo sull’interruttore
“ON/OFF” (D) e staccare la spina dalla presa
di corrente.
Attendere circa 15 minuti per consentirne il raf-
freddamento della caldaia ed evitare eventuali
reflussi d'acqua durante il successivo riempi-
mento
Sovrapporre un panno al tappo della caldaia
(E); quindi aprire lentamente e con cautela il
tappo lasciando sfiatare il vapore residuo.
Riempire nuovamente la caldaia come descritto
in precedenza.