Operation Manual
9
PULIZIA
Indicatore sacco pieno (Fig. 12)
L’indicatore sacco pieno (M) segnala il
momento di cambiare i sacchi carta o quan-
do c’é un’ostruzione negli accessori.
É consigliabile cambiare il sacchetto prima
che l’indicatore sia rosso in tutta la sua lun-
ghezza per garantire una migliore igiene e
qualità dell’aria reimmessa nell’ambiente.
Sostituzione del sacco carta
Per cambiare il sacco carta, tirare la leva di
apertura vano raccoglipolvere (N) (fig. 14) e
alzare il coperchio; estrarre il sacco con cau-
tela, tirando a sè la leva di fissaggio (fig. 15).
In questo modo il sacco si sposterà all’indie-
tro e potrà essere rimosso agevolmente.
Infilare nelle guide previste il nuovo sacco
carta e spingerlo fino in fondo (fig. 16).
Riagganciare il supporto sacco e chiudere il
coperchio dell’apparecchio con una leggera
pressione.
Si raccomanda la frequente sostituzione del
sacco raccoglipolvere quando si aspira spor-
co molto fine, quale farina, talco, ecc.
NOTA:
L’apparecchio è dotato di un dispositivo di
sicurezza che non permette la chiusura del
coperchio vano raccoglipolvere in assenza
del sacco carta.
Filtro protezione motore
Per assicurare lunga vita all’apparecchio e
proteggere il motore è essenziale che il filtro
protezione motore sia pulito.
Per accedere al filtro, aprire il vano raccogli-
polvere, togliere il sacco carta e rimuovere il
filtro (fig. 17). Se il filtro non è troppo spor-
co, togliere semplicemente la polvere. Se il
filtro è molto sporco, va lavato ed asciugato.
Assicurarsi che il filtro sia asciutto prima di
reinstallarlo e fare attenzione che sia ben
inserito nel suo alloggiamento.
Microfiltro uscita aria
A seconda del modello, il Vostro apparecchio
è dotato di un microfiltro o di un filtro ad alta
efficienza (HEPA Filter**).
Il filtro si trova sotto le feritoie di uscita del-
l’aria. Per sostituirlo, premere e sollevare la
griglia (fig. 18); estrarre il filtro (fig. 19).
Sostituire il filtro adagiandolo nella sua sede
e quindi richiudere la griglia con una legge-
ra pressione, fino allo scatto dei ganci di
fermo.
Si raccomanda di sostituire il filtro almeno
ogni 5 sacchetti raccoglipolvere sostituiti; per
i modelli con filtro HEPA si consiglia la sosti-
tuzione ogni 4 sacchetti raccoglipolvere.
** Il filtro HEPA (High Efficiency Particulate Air) rimuo-
ve impurità fino a 0,3 micron di dimensione, filtran-
do particolati di ogni genere e perfino batteri.
POSIZIONE DI “PARCHEGGIO”
Per poter riporre l’apparecchio in modo sicu-
ro ed ordinato l’aspirapolvere è provvisto di
un sistema di alloggiamento del tubo alla
base dell’aspirapolvere. (Fig. 20)
Nel caso in cui il vostro lavoro di pulizia
dovesse essere interrotto per breve tempo,
l’aspirapolvere è dotato di un comodo siste-
ma di parcheggio tubo: inserire il supporto,
situato sullo snodo della spazzola, nell’allog-
giamento posto sulla parte posteriore dell’ap-
parecchio (fig. 21).
AVVERTENZA
Un irregolare funzionamento dell’apparecchio (potenza
ridotta, rumore insolito o addirittura arresto completo)
potrebbero dipendere da ostruzioni nelle bocchette o nei
tubi d’aspirazione, o da guasti nelle parti elettriche.
Controllare quindi bocchette, sacchi carta e filtro prote-
zione motore.
Per rimuovere eventuali ostruzioni nel tubo flessibile, è
possibile sganciare il tubo flessibile dalla maniglia e dal
raccordo semplicemente premendo le alette (F) (fig. 13) ed
estraendo il tubo. Per riassemblare il tubo flessibile +
maniglia + raccordo, premere le alette e reinserire il tubo.
Nel caso non dipendesse da questi, portare l’apparecchio
per una revisione ad un centro assistenza autorizzato.