Operation Manual

44
PROBLEMA CAUSA RIMEDIO
L’apparecchio non si accende. L’apparecchio non è collegato alla rete
elettrica.
Vericare che l’apparecchio sia
correttamente collegato e premere i
pulsanti di accensione ferro e caldaia.
Esce vapore dal fondo dell’apparecchio. E’ intervenuto il sistema di sicurezza di
massima pressione.
Spegnere subito l’apparecchio e rivolgersi
ad un Centro di Assistenza Tecnica
autorizzato.
L’acqua fuoriesce dai fori della piastra
del ferro da stiro.
La manopola regolazione termostato del
ferro non è nell’area indicata in g.7
Posizionare la manopola regolazione
termostato del ferro nel settore vapore
indicato in g. 7.
L’acqua si è condensata all’interno dei
tubi perché si eroga vapore per la prima
volta o non è stato usato per un po di
tempo.
Premere l’erogatore vapore parecchie
volte esternamente all’asse di stiratura:
RVFTUPQFSNFUUFSËEJFMJNJOBSFMBDRVB
fredda dal circuito vapore.
Il sistema stirante è stato posizionato su
una supercie instabile e/o inclinata.
Appoggiare il sistema stirante su una
supercie stabile e piana.
Colature brune dalla piastra del ferro
da stiro.
Sono stati versati prodotti chimici
anticalcare o additivi nel serbatoio
dell’acqua o nella caldaia.
Non si devono mai versare prodotti nel
serbatoio dell’acqua (vedere i nostri
consigli sulla guida veloce). Pulite la
piastra con un panno umido.
Alla prima accensione dell’apparecchio
si nota la fuoriuscita di fumo.
Alcune parti sono trattate con sigillanti/
lubricanti che evaporano durante il
primo riscaldamento.
E’ del tutto normale, questo fenomeno
TDPNQBSJSËEPQPRVBMDIFVUJMJ[[P
Dall’apparecchio si sente un rumore
intermittente associato a vibrazioni.
Si tratta dell’acqua che viene pompata
nella caldaia.
Si tratta di un fenomeno del tutto
normale.
Dall’apparecchio si sente un rumore
continuo associato a vibrazioni.
Scollegare il sistema stirante e rivolgersi
ad un Centro di Assistenza Tecnica
autorizzato.
Smaltimento
Avvertenze per il corretto smaltimento del prodotto ai sensi della Direttiva Europea 2002/96/EC e del Decreto Legislativo n. 151 del
25 Luglio 2005.
Alla ne della sua vita utile il prodotto non deve esser smaltito insieme ai riuti urbani. Può essere consegnato presso gli
appositi centri di raccolta dierenziata predisposti dalle amministrazioni comunali, oppure presso i rivenditori che forniscono questo
servizio. Smaltire separatamente un elettrodomestico consente di evitare possibili conseguenze negative per l’ambiente e per la salu-
te derivanti da un suo smaltimento inadeguato e permette di recuperare i materiali di cui è composto al ne di ottenere un importante
risparmio di energia e di risorse. Per rimarcare l’obbligo di smaltire separatamente gli elettrodomestici, sul prodotto è riportato il mar-
chio del contenitore di spazzatura mobile barrato. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione
delle sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente.
it
Risoluzione dei problemi