Instruction Manual
4
INTRODUZIONE
Grazie per aver scelto un prodotto De’Longhi. Si prega di pren-
dersi qualche momento per leggere le presenti istruzioni per
l’uso. Eviterete così di incorrere in rischi o di danneggiare l’ap-
parecchio.
DESCRIZIONE
Descrizione dell’apparecchio (vedi pagina 3- A)
A1 ap di uscita aria
A2 pannello comandi
A3 maniglie
A4 rotelle
A5 ltro BioSilver
A6 griglia di aspirazione aria
A7 alloggiamento tubo di scarico aria
A8 griglia di aspirazione aria
A9 cavo di alimentazione
A10 tubetto di drenaggio con tappo
A11 ricevitore segnale telecomando
A12 alloggiamento telecomando
Descrizione degli accessori (vedi pagina 3 - B)
B1 angia a muro con tappo
B2 tubo di scarico aria
B3 adattatore per tubo
B4 adattatore per traversa allungabile da nestra
B5 traversa allungabile da nestra con dado a farfalla
B6 adattatore per montaggio a muro/bocchetta per nestra
B7 bocchetta per nestra
B8 telecomando
B9 tappo per traversa allungabile da nestra
COLLEGAMENTO ELETTRICO
Prima di collegare la spina alla presa di corrente, bisogna veri-
care che:
• la tensione di rete sia conforme al valore indicato nella tar-
ga caratteristiche posta sul retro della macchina;
• la presa e la linea di alimentazione elettrica siano adatte a
supportare il carico richiesto;
• la presa sia del tipo adatto alla spina, altrimenti far sostitu-
ire la presa stessa;
• la presa sia collegata con un ecace impianto di terra.
La casa costruttrice declina ogni responsabilità nel caso
questa norma antinfortunistica non fosse rispettata.
Il cavo di alimentazione deve essere sostituito solo da
personale tecnico specializzato.
PREDISPOSIZIONE ALL’USO
Le istruzioni di seguito riportate vi consentiranno di preparare il
vostro condizionatore per operare nel modo più eciente pos-
sibile. Prima dell’uso, vericare che le griglie di aspirazione e di
uscita dell’aria non siano ostruite.
Nota Bene: Questo apparecchio è dotato di una funzione di auto
evaporazione per rimuovere la condensa generata durante le
modalità di deumidica e rareddamento.
CLIMATIZZAZIONE SENZA INSTALLAZIONE
FINESTRA A BATTENTE
Se avete una nestra a battente, procedete come segue:
•
Posizionare il tubo di scarico aria (B2) nell’apposito alloggia-
mento situato nella parte posteriore dell’apparecchio (g. 1).
• Avvitare la bocchetta per nestra (B7) e posizionarla al di
fuori della nestra per far uscire l’aria calda (g. 2).
FINESTRA A SALISCENDI
Se avete una nestra a saliscendi, procedete come segue:
• Inserire e bloccare in posizione l’adattatore per traversa
allungabile da nestra (B4) nell’apposito alloggiamento
della traversa allungabile da nestra (B5) (g. 3)
• Posizionare la traversa allungabile da nestra sul davanzale
ed estendere completamente la traversa allungabile all’in-
terno del telaio della nestra (g. 4).
• Regolare la traversa allungabile attraverso il dado a farfalla
(g. 5) (Se la traversa allungabile da nestra dovesse essere
troppo grande, è possibile tagliare la plastica tramite l’uti-
lizzo di una sega. Quest’operazione deve essere eettuata
da un professionista qualicato).
• Inserire il tubo di scarico aria (B2) nell’adattatore per tra-
versa allungabile da nestra (B4) e ruotarlo come mostrato
nella g. 6.
• Per facilitare l’inserimento del tubo di scarico aria (B2)
nell’apposito alloggiamento situato nella parte posteriore
dell’apparecchio, posizionare la base dell’adattatore per
tubo (B3) in posizione verticale come mostrato in g. 7 e
procedere come mostrato in g. 1.
FINESTRE SCORREVOLI
• Grazie al bloccaggio con dado a farfalla è possibile utiliz-
zare la traversa allungabile da nestra anche con nestre
scorrevoli. Posizionare la traversa allungabile in posizione
verticale, in modo che l’alloggiamento per il tubo di scarico
sia nella parte inferiore della traversa allungabile, così che
l’installazione di questo risulti agevolata.
CLIMATIZZAZIONE CON INSTALLAZIONE
• Posizionare il tubo di scarico aria (B2) nell’apposito allog-
giamento situato nella parte posteriore dell’apparecchio
(g. 1).








