Instruction Manual

6
7
Uso del bollitore
Con la speciale base elettrica e il connettore centrale, potrete
mettere il bollitore sulla base con qualsiasi angolatura e da
qualsiasi posizione.
- Tirare dalla base avvolgicavo il lo e regolarne la lun-
ghezza per raggiungere la presa che si intende usare
(g.4).
- Non lasciare penzolare il cavo di alimentazione dal bor-
do del tavolo e non fargli toccare superci calde (esem-
pio: la parte superiore B).
Riempimento
- Prima di riempire, rimuovere il bollitore dalla sua base.
- Togliere il coperchio e riempire il bollitore no al livello
desiderato.
Riempire sempre oltre i 0,5 litri di acqua per evita-
re che il bollitore rimanga senza acqua durante l’uso; un
uso scorretto in questo senso limita la durata dell’appa-
recchio.
Non riempire oltre i 1.7 litri di acqua (no al livello
MAX).
Nel caso di un eccessivo riempimento, vi è il ri-
schio che l’acqua durante la fase di bollitura fuo-
riesca e causi ustioni.
Accensione
- Inserire la spina nella presa
- Posizionare il bollitore sulla base elettrica
- Abbassare il pulsante di accensione ON/OFF (g.5) per
accendere il bollitore.
- Si accende la spia luminosa.
- Il bollitore si spegne automaticamente quando l’acqua è
in ebollizione (il pulsante di accensione ON/OFF scatta e
la spia si spegne).
- Per spegnere il bollitore prima che l’acqua bolla spostare
il pulsante di accensione nella posizione OFF o, sempli-
cemente, rimuovere il bollitore dalla sua base. Lappa-
recchio si spegnerà e il pulsante di accensione tornerà
automaticamente nella posizione OFF.
Versamento
- Rimuovere il bollitore dalla sua base elettrica e versare
attentamente l’acqua. Non inclinare improvvisamente il
bollitore e non inclinare eccessivamente.
- Quando si toglie il bollitore dalla base, potreste vedere
dell’umidità sulla supercie superiore della base. Il va-
pore fuoriesce tramite un piccolo foro posto nella parte
inferiore del bollitore. La condensa sulla base è perfetta-
mente normale e non deve preoccupare.
Nota: svuotare il bollitore dopo ogni utilizzo. risciac-
quare il bollitore con acqua se non lo si è utilizzato da più
di due giorni. Per ridurre il consumo energetico e lo spreco
d'acqua, usate solo la quantità d'acqua che eettivamente vi
serve.
DISPOSITIVI DI SICUREZZA
1) Pulsante di accensione automatico ON/OFF:
Questo bollitore ha un pulsante di accensione ON/OFF
che permette lo spegnimento automatico quando l’ac-
qua ha raggiunto l’ebollizione.
Prima di far bollire nuovamente lacqua, attendere cir-
ca un minuto. Non tentare di mantenere il pulsante di
accensione ON/OFF nella posizione ON o di regolarne il
meccanismo.
2) Interruzione di sicurezza:
Se il bollitore viene acceso con troppo poca o addirittura
senza acqua, è protetto da un sistema di sicurezza che
interromperà l’alimentazione elettrica.
In un simile caso, disconnettere il bollitore dalla rete
elettrica e lasciare rareddare prima di riempire con
acqua fredda (in caso contrario l’apparecchio potrebbe
danneggiarsi).
3) Il bollitore si spegnerà automaticamente se lasciato ac-
ceso (ON) sulla sua base.
MANUTENZIONE
Pulizia del bollitore
- Prima di procedere alla pulizia, lasciare rareddare com-
pletamente e scollegare lapparecchio dalla rete elettri-
ca
- Non immergere il bollitore o la base in acqua.
- Per mantenere inalterata la preziosa nitura dell’appa-
recchio, si consiglia di pulire l’esterno del bollitore con
un panno umido e acqua.
- NON usare spugnette metalliche liquidi inammabili o
agenti smacchianti e corrosivi.
- Assicurarsi che i connettori e le prese rimangano asciut-
ti.
Incrostazioni
Quando si riscalda l’acqua, i minerali in essa contenuti si soli-
dicano rendendola opaca.
Quando noterete il formarsi di una pellicola sull’acqua e, du-
rante la pulizia del ltro, troverete del calcare sulle pareti o
sulle componenti, procedere con la decalcicazione del bol-
litore e del ltro.