Instruction Manual

7
descrizione
Uso conforme alla destinazione
• Questoapparecchiodovràesseredestinatosoloall’usoper
il quale è stato espressamente concepito. Ogni altro uso è
da considerarsi improprio e quindi pericoloso.
• Il costruttore non può essere considerato responsabile
per eventuali danni derivanti da usi impropri erronei ed
irragionevoli,edariparazionieettuatedapersonalenon
qualicato.
Attenzione!
Lapparecchio funziona con normale acqua di rubinetto. In caso
diacquamoltocalcarea(durezzasuperiorea27°F)suggeria-
mo di usare acqua demineralizzata diluita al 50% con acqua
di rubinetto.
Nonusaresostanzechimicheodetergenti(es.acque
profumate, essenze, soluzioni decalcicanti, ecc.).
Nonutilizzareacquamineralioaltritipidiacqua(es.
acqua piovana, acqua di batterie, condizionatori, ecc)
Attenzione!
Se utilizzate dispositivi ltranti, accertatevi accuratamente che
l’acqua ottenuta sia a PH neutro.
Primo utilizzo dell’apparecchio
• Alprimoutilizzo,rimuoverelasolettadiprotezionedalla
piastra(sepresente).
• Quando si utilizza per la prima volta, lapparec-
chio può emanare per alcuni minuti del fumo e
dell’odore dovuto al riscaldamento e conseguente
essicamento dei sigillanti usati nellassemblaggio
dell’apparecchio. É consigliabile aerare la stanza.
Consigli per la stiratura
• Tessutiinvelluto,lana,ecc.comepureguanti,borse,ecc.
potranno recuperare il loro aspetto e la loro morbidezza
originari passando lentamente il ferro a breve distanza
dagli stessi con il vapore in funzione.
• Nonappoggiarenéusareilferrosucerniere,ganci,anelli,
ecc. per evitare di graare la piastra.
• Dividereicapiasecondadellatemperaturarichiestadalla
stiratura, iniziando con quelli che richiedono le tempera-
ture più basse.
• Tessutiinsetasonostirabiliaseccosulrovescio.
• Tessutiinlana,cotone,linonosonostirabiliavaporesul
rovescio, oppure al diritto interponendo una tela sottile
perevitarel’eetto“lucido”.
• Itessutiinamidatinecessitanodimaggioreumidità.
• Stiraresuldirittodeltessutoicoloribianchiechiari,sul
rovescio i colori scuri nonché i ricami, per farli risaltare.
Per ottenere un buon getto di vapore, far trascorrere
alcuni secondi tra un colpo di vapore e l’altro.
Descrizione
A. Cavo alimentazione
B. Spiaalimentazione(ON/OFF)
C. Pulsante spray
D. Pulsante“EasyTurbo(colpodivapore)
E. Regolatore di vapore
F. Coperchio riempimento serbatoio
G. Spray
H. Pulsante“SelfClean”(autopulizia)
I. Manopola regolazione termostato
L. Misurino acqua
Smaltimento
Ai sensi della direttiva Europea 2002/96/EC, non smal-
tire l’apparecchio insieme ai riuti domestici ma conse-
gnateloaduncentrodiraccoltadierenziatauciale.
it