User Manual
20
6. Inserire il ltro nella sede apposita (g. 35A) e premerlo
a fondo, richiudere il serbatoio con il coperchio (g. 35B),
quindi reinserire il serbatoio nella macchina;
7. Posizionare sotto all’erogatore acqua calda un contenitore
(capacità: min. 100ml).
8. Premere il tasto MENU/ESC per entrare nel menù;
9. Premere il tasto MILK o CAPPUCCINO nché appare sul
display la scritta “Sostituisci ltro”.
10. Premere il tasto ;
11. Il display visualizza la scritta “Conferma?”
12. Premere il tasto per confermare la selezione;
13. Il display visualizza la scritta “Acqua calda… Conferma?”;
14. Premere il tasto per confermare la selezione:
l’apparecchio inizia l’erogazione di acqua ed il display vi-
sualizza la scritta “Attendere prego...”.
15. Una volta completata l’erogazione, l’apparecchio torna auto-
maticamente in “Pronto caè”.
Ora il nuovo ltro è attivato e si può procedere all’uso della
macchina.
Rimozione del ltro
Se si desidera continuare ad utilizzare l’apparecchio senza il
ltro, è necessario rimuoverlo e segnalarne la rimozione. Pro-
cedere come segue:
1. Estrarre il serbatoio ed il ltro esaurito;
2. Premere il tasto MENU/ESC per entrare nel menù;
3. Premere il tasto MILK o CAPPUCCINO (g. 8) nchè ap-
pare sul display la scritta “Installa ltro Attivato”;
4. Premere il tasto ;
5. Il display visualizza la scritta “Disattiva?”;
6. Premere il tasto per confermare ed il tasto
MENU/ESC per uscire dal menù.
DATI TECNICI
Tensione: 220-240 V~ 50/60 Hz max. 10A
Potenza assorbita: 1450W
Pressione: 15 bar
Capacità max. serbatoio acqua: 2,0 l
Dimensioni LxHxP: 238x350x445 mm
Lunghezza cavo: 1,80 m
Peso: 11,8 kg
Capacità max. contenitore chicchi: 250 g
L’apparecchio è conforme alle seguenti direttive CE:
• DirettivaStand-by1275/2008;
• DirettiveBassaTensione2006/95/CEesuccessiviemenda-
menti;
• DirettivaEMC2004/108/CEesuccessiviemendamenti;
• Imaterialieglioggettidestinatialcontattoconprodotti
alimentari sono conformi alle prescrizioni del regolamen-
to Europeo 1935/2004.
SMALTIMENTO
Avvertenze per il corretto smaltimento del prodotto ai sensi
della Direttiva Europea 2002/96/EC e del Decreto Legislativo
n. 151 del 25 Luglio 2005. Alla ne della sua vita utile il pro-
dotto non deve esser smaltito insieme ai riuti urbani. Può
essere consegnato presso gli appositi centri di raccolta dierenziata pre-
disposti dalle amministrazioni comunali, oppure presso i rivenditori che
forniscono questo servizio. Smaltire separatamente un elettrodomestico
consente di evitare possibili conseguenze negative per l’ambiente e per la
salute derivanti da un suo smaltimento inadeguato e permette di recupe-
rare i materiali di cui è composto al ne di ottenere un importante rispar-
mio di energia e di risorse. Per rimarcare l’obbligo di smaltire separata-
mente gli elettrodomestici, sul prodotto è riportato il marchio del
contenitore di spazzatura mobile barrato. Lo smaltimento abusivo del
prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni
amministrative previste dalla normativa vigente.