User Manual
16
6. Reinserire l’ugello e reinserire il cappuccinatore sull’ugello
spingendolo e ruotandolo verso l’alto, no all’aggancio.
PULIZIA
Attenzione!
• Perlapuliziadellamacchinanonusaresolventi,deter-
genti abrasivi o alcool. Con le superautomatiche De’Lon-
ghi non è necessario utilizzare additivi chimici per la puli-
zia della macchina.
• Nessuncomponentedell’apparecchiopuòesserelavatoin
lavastoviglie, ad eccezione del contenitore latte (D).
• Non utilizzare oggetti metallici per toglierele incrosta-
zioni o i depositi di caè, perché potrebbero graare le
superci in metallo o in plastica.
Pulizia del contenitore dei fondi di caè
Quando sul display compare la scritta “SVUOTARE CONTENITO
RE FONDI!”, è necessario svuotarlo e pulirlo. Finchè non si pu-
lisce il contenitore dei fondi, il precedente messaggio rimane
visualizzato e la macchina non può fare il caè.
Attenzione! Pericolo di scottature
Se si fanno diversi cappuccini di seguito, il poggiatazze in me-
tallo diventa caldo. Attendere che si rareddi prima di toccarlo
e aerrarlo solo dalla parte anteriore.
Per eseguire la pulizia (a macchina accesa):
• Estrarrela vaschettaraccogligocce(g.26), svuotarla e
pulirla.
• Svuotareepulireaccuratamenteilcontenitoredeifondi
avendo cura di rimuovere tutti i residui che possono essere
depositati sul fondo: il pennello in dotazione è dotato di
spatola adatta quest’operazione.
• Controllarelavaschettaraccogli-condensa(dicoloreros-
so) e, se è piena, svuotarla.
Attenzione!
Quando si estrae la vaschetta raccogligocce è obbligatorio
svuotare sempre il contenitore fondi caè anche se è riempito
poco.
Se questa operazione non è eettuata può succedere che,
quando si fanno i caè successivi, il contenitore fondi si riempia
più del previsto e che la macchina si intasi.
Pulizia della vaschetta raccogli gocce e della vaschetta
raccogli-condensa
Attenzione!
La vaschetta raccogligocce è provvista di un indicatore galleg-
giante (di colore rosso) del livello dell’acqua contenuta (g.
27). Prima che questo indicatore cominci a sporgere dal vas-
soio poggiatazze, è necessario svuotare la vaschetta e pulirla,
altrimenti l’acqua può traboccare dal bordo e danneggiare la
macchina, il piano di appoggio o la zona circostante.
Per rimuovere la vaschetta raccogli gocce:
1. Estrarre la vaschetta raccogli gocce ed il contenitore dei
fondi di caè (g. 26);
2. Svuotare la vaschetta raccogli gocce ed il contenitore fon-
di e lavarli;
3. Controllare la vaschetta raccogli-condensa di colore rosso
e, se è piena, svuotarla.
4. Reinserire la vaschetta raccogli gocce completa di conte-
nitore dei fondi di caè.
Pulizia dell’interno della macchina
Pericolo di scosse elettriche!
Prima di eseguire le operazioni di pulizia delle parti interne,
la macchina deve essere spenta (vedi “Spegnimento”) e scol-
legata dalla rete elettrica. Non immergere mai la macchina
nell’acqua.
1. Controllare periodicamente (circa una volta al mese) che
l’interno della macchina (accessibile una volta estratta la
vaschetta raccogli-gocce) non sia sporco. Se necessario,
rimuovere i depositi di caè con il pennello in dotazione
e una spugna.
2. Aspirare tutti i residui con un aspirapolvere (g. 28).
Pulizia del serbatoio acqua
1.
Pulire periodicamente (circa una volta al mese e ad ogni so-
stituzione del ltro addolcitore (se previsto) il serbatoio ac-
qua (A9) con un panno umido e un po’ di detersivo delicato.
2. Rimuovere il ltro (se presente) e risciacquarlo con acqua
corrente.
3. Reinserire il ltro (se previsto), riempire il serbatoio con
acqua fresca e reinserire il serbatoio.
Pulizia dei beccucci erogatore caè
1. Pulire periodicamente i beccucci erogatore caè serven-
dosi di una spugna o di un panno (g. 29A).
2. Controllare che i fori dell’erogatore caè non siano ottu-
rati. Se necessario rimuovere i depositi di caè con uno
stuzzicadenti (g. 29B).
Pulizia dell’imbuto per l’introduzione del caè pre-
macinato
Controllare periodicamente (circa una volta al mese) che l’im-
buto per l’introduzione del caè (A6) pre-macinato non sia
otturato. Se necessario, rimuovere i depositi di caè con il pen-
nello (D2) in dotazione.