User Manual
14
Nota Bene!
• Perottenereunaschiumapiùdensaeomogenea,è
necessario utilizzare latte scremato o parzialmente
scremato ed a temperatura di frigorifero (circa 5° C).
• Selamodalità“risparmioenergetico”èattivata,l’eroga-
zione della bevanda potrebbe richiedere alcuni secondi di
attesa.
3. Assicurarsi che il tubo di pescaggio del latte sia ben inse-
rito nell’apposita sede prevista sul fondo del coperchio del
contenitore latte (g. 20).
4. Riposizionare il coperchio sul contenitore latte.
5. Togliere l’erogatore acqua calda dall’ugello.
6. Agganciare spingendo a fondo il contenitore all’ugello
(g. 21): la macchina emette un segnale acustico (se la
funzione avviso acustico è attiva).
7. Posizionare una tazza sucientemente grande sotto i
beccucci dell’erogatore caè e sotto il tubo erogazione lat-
te schiumato; regolare la lunghezza del tubo erogazione
latte, per avvicinarlo alla tazza, semplicemente tirandolo
verso il basso (g. 22).
8. Seguire le indicazioni riportate di seguito per ogni speci-
ca funzione.
Regolare la quantità di schiuma
Ruotando la manopola regolazione schiuma posta sul coper-
chio del contenitore latte, si seleziona la quantità di schiuma
del latte che verrà erogata durante la preparazione delle be-
vande latte.
Posizione
manopola
Descrizione Consigliato per...
No schiuma CAFFELATTE /
MILK (latte caldo)
Poca schiuma
LATTE MACCHIATO
Max. schiuma CAPPUCCINO /
MILK LATTE SCHIUMATO
Preparazione automatica di bevande a base di latte
Sul pannello di controllo sono presenti i tasti per preparare
automaticamente CAFFELATTE, CAPPUCCINO, LATTE MAC
CHIATO E LATTE MILK. Per preparare una di queste bevande
è quindi suciente:
1. Riempire ed agganciare il contenitore latte come illustrato
precedentemente.
2. Ruotare la manopola regolazione schiuma posta sul co-
perchio del contenitore latte, sulla posizione relativa alla
quantità di schiuma desiderata.
3. Premere il tasto relativo alla bevanda desiderata: sul di-
splay compare il nome della bevanda e una barra di pro-
gressione che si riempie man mano che la preparazione
procede.
4. Dopo qualche secondo, il latte fuoriesce dal tubo erogazio-
ne latte e riempie la tazza sottostante. In caso di bevande
che lo prevedano, la macchina prepara automaticamente
il caè dopo aver erogato il latte.
Nota Bene!
• Se,durantel’erogazione,sivuoleinterromperelaprepara-
zione, premere il tasto corrispondente.
• Appena terminata l’erogazione, se si vuole aumentare la
quantità di latte o di caè nella tazza, è suciente tenere
premuto (entro 3 secondi) il tasto relativo alla preparazio-
ne in atto.
• Non lasciare a lungo il contenitore latte fuori dal frigo-
rifero: più sale la temperatura del latte (5°C ideale), più
peggiora la qualità della schiuma.
Pulizia del dispositivo montalatte con il tasto CLEAN
Dopo ogni uso delle funzioni latte, sul display compare la scrit-
ta lampeggiante “Premere il tasto CLEAN”. Eseguire la pulizia
per eliminare i residui di latte procedendo in questo modo:
1. Lasciare inserito il contenitore latte nella macchina (non è
necessario svuotare il contenitore latte);
2. Posizionare una tazza o un altro recipiente sotto il tubo
erogazione latte schiumato.
3. Premere il tasto “CLEAN” (g. 23) e tenerlo premuto no al
completamento della barra di progressione che appare sul
display assieme al messaggio “Pulizia In Corso”.
Nota Bene!
• Sesidevonoprepararediseguitopiùbevandeabasedi
latte, non è necessario fare la pulizia premendo il tasto
CLEAN dopo ogni cappuccino. È suciente premerlo una
sola volta dopo aver preparato l’ultima tazza (la macchina
infatti funziona anche se il tasto CLEAN non viene premu-
to).
Attenzione!
Dopo l’uso, pulire sempre l’ugello acqua calda/vapore ed il con-
tenitore latte come descritto a pag. 18.
Programmare le quantità di caè e di latte in tazza
per i tasti CAFFELATTE, CAPPUCCINO, LATTE MACCHIATO
e MILK.
La macchina è stata preimpostata in fabbrica per erogare delle
quantità standard. Se si desidera modicare queste quantità,
procedere nel seguente modo:
1. Posizionare una tazza sotto i beccucci dell’erogatore caè