User Manual

13
IT
di uno scatto verso il numero 1 (non più di uno scatto alla volta,
altrimenti il caè poi può uscire a gocce).
Leetto di questa correzione si avverte solo dopo l’erogazione
di almeno 2 caè successivi. Se dopo questa regolazione non si
è ottenuto il risultato desiderato, è necessario ripetere la corre-
zione ruotando la manopola di un altro scatto.
Consigli per un caè più caldo
Per ottenere un caè più caldo, si consiglia di:
• eettuare un risciacquo, selezionando la funzione “Ri-
sciacquo” nel menù programmazione (pag. 10).
• scaldarecondell’acquacaldaletazze(utilizzarelafunzio-
ne acqua calda);
• aumentarelatemperaturacaè nelmenù programma-
zione (pag. 11).
Preparazione del caè utilizzando il caè in chicchi
Attenzione!
Non utilizzare chicchi di caè caramellati o canditi perché pos-
sono incollarsi sul macinacaè e renderlo inutilizzabile.
1. Introdurre il caè in chicchi nell’apposito contenitore (g.
13).
2. Posizionare sotto i beccucci dell’erogatore caè:
- 1 tazza, se si desidera 1 caè (g. 14);
- 2 tazze, se si desiderano 2 caè.
3. Abbassare l’erogatore in modo da avvicinarlo il più possi-
bile alla tazze: si ottiene così una crema migliore (g. 15).
4. Premere il tasto relativo all’erogazione desiderata (1 tazza
o 2 tazze , g. 12 e 16).
5. La preparazione inizia e sul display compare la lunghez-
za selezionata e una barra di progressione che si riempie
man mano che la preparazione procede.
Nota Bene:
• Mentrelamacchinastafacendoilcaè,l’erogazionepuò
essere fermata in qualsiasi momento premendo uno dei
due tasti erogazione ( o ).
• Appenaterminatal’erogazione,sesivuoleaumentarela
quantità di caè nella tazza, è suciente tenere premuto
(entro 3 secondi) una dei tasti erogazione caè ( o
).
Una volta terminata la preparazione, l’apparecchio è pronto per
un nuovo utilizzo.
Nota Bene!
• Durante l’uso, sul display appariranno alcuni messaggi
(riempire serbatoio, svuotare contenitore fondi, ecc.) il cui
signicato è riportato nel paragrafo “Messaggi visualizzati
sul display” (pag. 21).
• Perottenereuncaèpiùcaldo,fareriferimentoalpara-
grafo Consigli per un caè più caldo(pag. 13).
• Seilcaèfuoriesceagocceoppurepococorposoconpoca
crema oppure troppo freddo, leggere i consigli riportati
nel capitolo “Risoluzione dei problemi” (pag. 22).
Preparazione del caè utilizzando il caè pre-macinato
Attenzione!
• Non introdurre mai il caè pre-macinato a macchina
spenta, per evitare che si disperda all’interno della mac-
china, sporcandola. In questo caso la macchina potrebbe
danneggiarsi.
• Noninserire mai più di 1 misurino raso,altrimenti l’in-
terno della macchina potrebbe sporcarsi oppure l’imbuto
potrebbe otturarsi.
Nota Bene!
Se si utilizza il caè pre-macinato, si può preparare solo
una tazza di caè alla volta.
1. Premere ripetutamente il tasto (g. 9) nché il
display visualizza “Pre-Macinato.
2. Aprire il coperchio del contenitore per chicchi ; quindi apri-
re il coperchio dell’imbuto caè premacinato premendolo
sulla scritta PUSH e , una volta sganciato, alzarlo.
3. Assicurarsi che l’imbuto non sia otturato, quindi inserire
un misurino raso di caè pre-macinato (g. 17).
4. Posizionare una tazza sotto i beccucci dell’erogatore caè.
5. Premere il tasto erogazione 1 tazza (g. 11).
6. La preparazione inizia e sul display compare la lunghez-
za selezionata e una barra di progressione che si riempie
man mano che la preparazione procede.
Nota Bene!
Se la modalità “Risparmio Energetico è attivata, l’erogazione
del primo caè potrebbe richiedere alcuni secondi di attesa.
PREPARAZIONE DI BEVANDE CON LATTE
Nota Bene!
• Perevitaredi ottenereunlattepocoschiumato,oppure
con bolle grosse, pulire sempre il coperchio del contenito-
re latte e l’ugello acqua calda come descritto nel paragra-
fo “pulizia del contenitore latte di pag. 14 e 17.
Riempire e agganciare il contenitore latte
1. Togliere il coperchio (g. 18);
2. Riempire il contenitore latte con una quantità suciente
di latte, non superando il livello MAX impresso sul conte-
nitore (g. 19). Tenere presente che ogni tacca impressa
sul anco del contenitore corrisponde a 100 ml di latte.