5713215211/02.
Macchina da caffè DEIT Istruzioni per l’uso Machine a cafe FR Mode d’emploi GB ECAM26.
B2 B3 B4 B5 B6 B1 B7 B13 B8 B9 B10 B11 B12 D1 D2 C2 C1 A18 C3 C4 C5 D3 D4 C6 D5 2 D6
IT A1 A2 A5 A3 A6 A4 A11 A12 A7 A13 A8 A14 A9 A15 A16 A10 A22 A18 A17 A20 A19 A21 3
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 4
IT 17 18 19 20 CLEAN 21 22 23 24 25 26 27 28 B PU SH A PU S H 29A B 29B 30 31 5 32 A
Sommario preparazione di bevande con latte................... 13 Riempire e agganciare il contenitore latte.................................14 Regolare la quantità di schiuma................................................14 Preparazione automatica di bevande a base di latte.................14 Pulizia del dispositivo montalatte con il tasto CLEAN ...............14 Programmare le quantità di caffè e di latte in tazza per i tasti CAFFELATTE, CAPPUCCINO, LATTE MACCHIATO e MILK...............15 Introduzione..
Introduzione Attenersi quindi alle seguenti avvertenze di sicurezza: • Non toccare l’apparecchio con le mani o i piedi bagnati. • Non toccare la spina con le mani bagnate. • Assicurarsi che la presa di corrente utilizzata sia sempre liberamente accessibile, perché solo così si potrà staccare la spina all’occorrenza. • Se si vuole staccare la spina dalla presa, agire direttamente sulla spina. Non tirare mai il cavo perché potrebbe danneggiarsi.
Istruzioni per l’uso B6. Tasto : per preparare 1 tazza di caffè con le impostazioni visualizzate sul display B7. Tasto selezione aroma : premere per selezionare il gusto del caffè B8. Tasto caffelatte: per erogare un caffelatte B9. Tasto cappuccino: per erogare un cappuccino (Quando si accede al menù programmazione: premere per scorrere indietro) B10. Tasto latte macchiato: per erogare un latte macchiato B11.
• • • macchina di caffè. L’eventuale penetrazione di acqua nell’apparecchio potrebbe danneggiarlo. Non posizionare l’apparecchio in prossimità di rubinetti dell’acqua o di lavandini. L’apparecchio potrebbe danneggiarsi se l’acqua al suo interno si ghiaccia. Non installare l’apparecchio in un ambiente dove la temperatura può scendere al di sotto del punto di congelamento. Sistemare il cavo di alimentazione in modo che non venga danneggiato da spigoli taglienti o dal contatto con superfici calde (ad es.
7. Premere il tasto per confermare. L’ora è così impostata: premere quindi il tasto MENU/ESC per uscire dal menù. Pericolo scottature! Durante il risciacquo, dai beccucci dell’erogatore del caffè fuoriesce un po’ di acqua calda. Prestare attenzione a non venire in contatto con spruzzi d’acqua. Per spegnere l’apparecchio, premere il tasto (fig. 7). L’apparecchio esegue il risciacquo, sul display compare il messaggio “Spegnimento in corso Attendere prego…” e poi si spegne.
Il display non visualizza più il simbolo . Riscaldare le tazze è utile per non disperdere il calore del caffè. Impostazione della temperatura Se si desidera modificare la temperatura dell’acqua con cui viene erogato il caffè, procedere come segue: 1. Premere il tasto MENU/ESC per entrare nel menù; 2. Premere il tasto MILK o CAPPUCCINO (fig. 8) finché appare sul display la scritta “Imposta Temperatura”; 3. Premere il tasto ; 4.
Selezione della quantità di caffè in tazza La macchina è preimpostata in fabbrica per erogare caffè normale. Per selezionare la quantità di caffè, premere il tasto (fig. 10) fino a visualizzare sul display il messaggio relativo alla quantità di caffè desiderata: pare sul display la scritta “Illuminazione tazza”; 3. Premere il tasto : il display visualizza “Disattiva?” o “Attiva?”; 4. Premere il tasto per attivare o disattivare l’illuminazione tazza; 5. Premere quindi il tasto MENU/ESC per uscire dal menù.
di uno scatto verso il numero 1 (non più di uno scatto alla volta, altrimenti il caffè poi può uscire a gocce). L’effetto di questa correzione si avverte solo dopo l’erogazione di almeno 2 caffè successivi. Se dopo questa regolazione non si è ottenuto il risultato desiderato, è necessario ripetere la correzione ruotando la manopola di un altro scatto.
• 3. Premere il tasto relativo alla bevanda desiderata: sul display compare il nome della bevanda e una barra di progressione che si riempie man mano che la preparazione procede. 4. Dopo qualche secondo, il latte fuoriesce dal tubo erogazione latte e riempie la tazza sottostante. In caso di bevande che lo prevedano, la macchina prepara automaticamente il caffè dopo aver erogato il latte.
e sotto il tubo erogazione latte. 2. Mantenere premuto uno dei tasti funzione fino a quando sul display compare la scritta “Latte per ... Programma Quantità”. 3. Rilasciare il tasto. La macchina inizia ad erogare il latte. 4. Appena si raggiunge la quantità desiderata di latte in tazza, premere nuovamente il tasto. 5. La macchina smette di erogare il latte e, se previsto dalla preparazione, dopo alcuni secondi inizia ad erogare il caffè: sul display appare il messaggio “Caffè per... Programma Quantità”. 6.
6. Reinserire l’ugello e reinserire il cappuccinatore sull’ugello spingendolo e ruotandolo verso l’alto, fino all’aggancio. 27). Prima che questo indicatore cominci a sporgere dal vassoio poggiatazze, è necessario svuotare la vaschetta e pulirla, altrimenti l’acqua può traboccare dal bordo e danneggiare la macchina, il piano di appoggio o la zona circostante. Pulizia • • • Per rimuovere la vaschetta raccogli gocce: 1. Estrarre la vaschetta raccogli gocce ed il contenitore dei fondi di caffè (fig.
Verificare regolarmente che non rimangano tracce di caffè sul gancio del coperchio: rimuovere eventuali tracce utilizzando un aspirapolvere. PU SH IT Pulizia dell’infusore L’infusore (A11) dev’essere pulito almeno una volta al mese. Attenzione! L’infusore non può essere estratto quando la macchina è accesa. 1. Assicurarsi che la macchina abbia eseguito correttamente lo spegnimento (vedi “Spegnimento dell’apparecchio”, pag. 10). 2. Estrarre il serbatoio acqua. 3. Aprire lo sportello infusore (fig.
latte. 8. Riposizionare il coperchio sul contenitore latte. Attenzione! Pericolo di scottature Dall’erogatore fuoriesce acqua calda contenente acidi. Prestare attenzione a non venire in contatto con spruzzi d’acqua. Pulizia dell’ugello acqua calda/vapore Pulire l’ugello dopo ogni preparazione del latte, con una spugna, rimuovendo i residui di latte depositati sulle guarnizioni (vedi figura accanto). 9. Premere il tasto per confermare l’inserimento della soluzione.
Dopo circa un minuto si formano 1, 2, 3 oppure 4 quadratini di colore rosso, a seconda della durezza dell’acqua ogni quadratino corrisponde a 1 livello. reinserire il serbatoio nel33 la macchina. Nel momento in cui si installa il filtro, è necessario segnalarne la presenza all’apparecchio. 7. Premere il tasto MENU/ ESC per entrare nel menù; 8. Premere il tasto MILK o CAPPUCCINO (fig. 8) finché appare sul display la scritta “Installa filtro”. 9. Premere il tasto 34 . 10.
6. Inserire il filtro nella sede apposita (fig. 35A) e premerlo a fondo, richiudere il serbatoio con il coperchio (fig. 35B), quindi reinserire il serbatoio nella macchina; 7. Posizionare sotto all’erogatore acqua calda un contenitore (capacità: min. 100ml). 8. Premere il tasto MENU/ESC per entrare nel menù; 9. Premere il tasto MILK o CAPPUCCINO finché appare sul display la scritta “Sostituisci filtro”. 10. Premere il tasto ; 11. Il display visualizza la scritta “Conferma?” 12.
messaggi visualizzati sul display messaggio visualizzato possibile causa rimedio riempire serbatoio! L’acqua nel serbatoio non è sufficiente. Riempire il serbatoio dell’acqua e/o inserirlo correttamente, premendolo a fondo fino a sentire l’aggancio. svuotare contenitore fondi! Il contenitore dei fondi (A14) di caffè è pieno. Svuotare il contenitore dei fondi, la vaschetta raccogligocce ed eseguire la pulizia, poi reinserirli (fig. 23).
Risoluzione dei problemi In basso sono elencati alcuni possibili malfunzionamenti. Se il problema non può essere risolto nel modo descritto, si deve contattare l’Assistenza Tecnica. PROBLEMA possibile causa rimedio Il caffè non è caldo. Le tazze non sono state pre-riscaldate. • • Attivare lo scaldatazze e lasciarvi le tazze almeno 20 min. perchè si riscaldino. Riscaldare le tazze risciacquandole con dell’acqua calda (N.B: si può utilizzare la funzione acqua calda).