User Manual

22
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
In basso sono elencati alcuni possibili malfunzionamenti.
Se il problema non può essere risolto nel modo descritto, si deve contattare l’Assistenza Tecnica.
PROBLEMA POSSIBILE CAUSA RIMEDIO
Il caè non è caldo.
Le tazze non sono state pre-riscaldate. • Attivareloscaldatazzeelasciarviletazzealmeno20
min. perchè si riscaldino.
• Riscaldareletazzerisciacquandolecondell’acqua
calda (N.B: si può utilizzare la funzione acqua calda).
Linfusore si è rareddato perché sono trascorsi 2/3
minuti dall’ultimo caè.
Prima di fare il caè riscaldare l’infusore con un risciacquo,
usando l’apposita funzione (pag. 10).
La temperatura caè impostata è bassa. Impostare dal menù una temperatura caè più alta.
Il caè è poco corposo o ha poca
crema.
Il caè è macinato troppo grosso. Ruotare la manopola di regolazione macinatura di uno scatto
verso il numero 1 in senso antiorario mentre il macinacaè è
in funzione (g. 12). Procedere uno scatto alla volta no ad
ottenere un’erogazione soddisfacente. Leetto è visibile solo
dopo l’erogazione di 2 caè (vedi paragrafo “regolazione del
macinacaè”, pag. 12).
Il caè non è adatto. Utilizzare caè per macchine da caè espresso.
Il caè fuoriesce troppo lentamente
oppure a gocce.
Il caè è macinato troppo ne. Ruotare la manopola di regolazione macinatura di uno scat-
to verso il numero 7 in senso orario, mentre il macinacaè è
in funzione (g. 12). Procedere uno scatto alla volta no ad
ottenere un’erogazione soddisfacente. Leetto è visibile solo
dopo l’erogazione di 2 caè (vedi paragrafo “regolazione del
macinacaè”, pag. 12).
Il caè non esce da uno oppure
entrambi i beccucci dell’erogatore.
I beccucci sono otturati. Pulire i beccucci con uno stuzzicadenti (g. 29B).
Il latte non esce dal
tubo erogazione
Il coperchio del contenitore latte è sporco Pulire il coperchio del latte come descritto nel par. “Pulizia
del contenitore latte”.
Il latte ha bolle
grandi oppure esce
a spruzzi dal tubo
erogazione latte
oppure è poco
schiumato
Il latte non è sucientemente freddo o non è par-
zialmente scremato.
Utilizzare latte totalmente scremato, oppure parzialmente
scremato, a temperatura di frigorifero (circa 5°C). Se il ri-
sultato non è ancora quello desiderato, provare a cambiare
marca di latte.
La manopola regolazione schiuma è mal regolata. Regolare secondo le indicazioni del par. “preparazione di
bevande con latte.
Il coperchio o la manopola regolazione schuma del
contenitore latte sono sporchi
Pulire il coperchio e la manopola del contenitore latte come
descritto nel par. “Pulizia del contenitore latte”.
L’ugello acqua calda/vapore è sporco Pulire l’ugello come descritto al paragrafo “Pulizia dell’ugel-
lo acqua calda/vapore.
Il latte ha bolle
grandi oppure esce
a spruzzi dal tubo
erogazione latte
oppure è poco
schiumato
Lerogatore è sporco. Procedere alla pulizia come indicato al paragrafo “Pulire
l’erogatore dopo l’uso”.
L’apparecchio non si accende
Il connettore non è ben inserito. Inserire a fondo il connettore nella apposita sede sul retro
dell’apparecchio.
La spina non è collegata alla presa. Collegare la spina alla presa.
Linterruttore generale (A7) non è acceso. Premere l’interruttore generale (g. 2).
L’infusore non si può estrarre
Non è stato eseguito correttamente lo spegni-
mento
Eseguire lo spegnimento premendo il tasto (pag. ).