Instruction Manual
5
Spegnere l’apparecchio, staccare la spina dalla presa e ri-
volgersi all’Assistenza Tecnica.
• Non tirare il cavo di alimentazione elettrica per spostare
l’apparecchio.
• E’ pericoloso modicare o alterare in qualsiasi modo le ca-
ratteristiche dell’apparecchio.
• Evitare l’utilizzo di prolunghe per il cavo di alimentazione
elettrica.
• L’apparecchio deve essere installato secondo le regole im-
piantistiche nazionali.
• L’apparecchio deve essere collegato ad un ecace impian-
to di “terra”. Fate controllare l’impianto elettrico da un elet-
tricista qualicato.
Attenzione!
• Dopo aver tolto l’imballaggio, assicurarsi dell’integrità
dell’apparecchio e della presenza di tutti gli accessori.
• Conservare il materiale dell’imballaggio (sacchetti di pla-
stica, polistirolo espanso) fuori dalla portata dei bambini.
• Utilizzare l’apparecchio su una supercie piana.
• Non utilizzare l’apparecchio in presenza di danni evidenti.
Rivolgersi all’assistenza tecnica.
Problemi e riparazioni
In caso di problemi, cercare prima di tutto di risolverli seguendo
le avvertenze riportate nel capitolo “Se qualcosa non funziona”
a pagina 8.
Per eventuali riparazioni, rivolgersi sempre ed esclusivamente
ai Centri di Assistenza Tecnica autorizzati dalla Casa Costruttri-
ce. Richiedere sempre che vengano utilizzati pezzi di ricambio
originali. Le riparazioni eettuate da personale non qualicato
possono essere pericolose e fanno decadere la garanzia.
Uso conforme alla destinazione
Questo apparecchio è destinato esclusivamente ad uso
domestico.
Utilizzate l’apparecchio solo come indicato in questo libretto.
Queste istruzioni non intendono coprire ogni possibile condizio-
ne e situazione che può presentarsi. Bisogna sempre far ricorso
al buon senso e alla prudenza nell’installazione, nel funziona-
mento e nella conservazione di ogni elettrodomestico.
Avvertenze generali
• Non installare l’apparecchio in ambienti dove l’aria contie-
ne gas, olio, zolfo o in prossimità di fonti di calore.
• Non utilizzare l’apparecchio su superci inclinate.
• Mantenere l’apparecchio ad una distanza di almeno 50 cm
da sostanze inammabili, (alcool, etc.) o da contenitori in
pressione (e.g. bombolette spray).
• Non appoggiare oggetti pesanti o caldi sopra l’apparecchio.
• In caso di trasporto, l’apparecchio deve restare in posizione
verticale o adagiato su un anco. Prima di un trasporto,
vuotare la tanica dell’acqua di condensa. Dopo un traspor-
to attendere almeno 1 ora prima di avviare l’apparecchio.
Avvertenze speciche per apparecchio con gas
refrigerante R290
• Leggere attentamente le avvertenze.
• Per il processo di sbrinamento e per la pulizia
dell’apparecchio, non utilizzare strumenti diversi da quelli
raccomandati dalla ditta costruttrice.
• L’apparecchio va posizionato in un ambiente privo di sorgenti
di accensione in funzionamento continuo (per esempio:
amme libere, apparecchiature a gas o elettriche in funzione).
• Non forare e non bruciare.
• I gas refrigeranti possono essere inodori.
• L’apparecchio va installato, utilizzato e conservato in un
ambiente con supercie superiore a 4 m
2
.
• Questo apparecchio contiene gas refrigerante R290.
(per ulteriori dettagli sul gas refrigerante, vedi retro
copertina).
• R290 è un gas refrigerante conforme alle direttive europee
sull’ambiente. Non perforare nessuno dei componenti del
circuito frigorifero.
• Il locale non ventilato in cui venisse installato, azionato
o conservato l’apparecchio deve essere tale da impedire
il ristagno di eventuali perdite di refrigerante con
conseguente pericolo di incendio o di esplosione, dovuto
all’accensione del refrigerante provocata da stufe
elettriche, fornelli o altre sorgenti di accensione.
• L’apparecchio va conservato in modo tale da prevenire i
guasti meccanici.
• Le persone che lavorano o intervengono su un circuito
frigorifero devono essere in possesso di adeguata
certicazione, rilasciata da un ente accreditato, che attesti
la competenza a maneggiare i refrigeranti in conformità
con una specica di valutazione riconosciuta dalle
associazioni di settore.
• Gli interventi di riparazione devono essere eseguiti
in base alle raccomandazioni della ditta costruttrice
dell’apparecchio.
Le operazioni di manutenzione e di riparazione che
richiedono l’assistenza di altro personale qualicato
devono essere eseguite sotto la supervisione della persona
specializzata nell’impiego dei refrigeranti inammabili.
• I materiali utilizzati per l’imballaggio sono riciclabili. Si
consiglia quindi di riporli negli appositi contenitori per la
raccolta dierenziata.
• Non utilizzate l’apparecchio in ambiente esterno.
• Non ostacolate le entrate e le uscite dell’aria.
• Non utilizzare l’apparecchio in locali adibiti a lavanderia.