Instruction Manual
5
it
Nota Bene: Nell’eseguire queste operazioni fare atten-
zione a non inclinare più di 45° l’apparecchio; in ogni caso,
dopo l’applicazione delle ruote, attendere almeno un’ora
prima di riaccenderlo.
Scarico dell’acqua di condensa
Lo scarico dell’acqua di condensa può essere eettuato in 2
modi:
a) Scarico nella tanica
L’acqua di condensa può essere raccolta direttamente nella
tanica. Con questo sistema di scarico, quando la tanica è
piena, l’apparecchio si ferma ed il display visualizza l’allarme
tanica .
Quando la tanica è piena, rimuoverla come rappresentato in
g. 2 e svuotarla in un lavandino o in una vasca da bagno.
Terminata l’operazione, reinserire la tanica correttamente
prestando attenzione anchè la maniglia sia posizionata
come rappresentato in gura 3.
b) Scarico in continuo verso l’esterno
Se avete l’esigenza di far funzionare l’apparecchio per un
lungo periodo di tempo senza svuotare periodicamente la ta-
nica vi consigliamo di utilizzare lo scarico in continuo agendo
come segue:
• Aprire lo sportellino che si trova sul lato dell’apparecchio
ed avvitare il beccuccio al raccordo, come rappresentato
in gura 4.
• Inserire un tubo da giardinaggio nel beccuccio e far con-
uire il tubo in uno scarico a pavimento. Vericare che la
tanica sia inserita correttamente.
• Assicurarsi che il tubo non superi mai l’altezza del bec-
cuccio (g. 5). In caso contrario l’acqua continuerà a
riversarsi nella tanica.
Vericare inoltre che il tubo non sia strozzato.
Fig. 2
Utilizzo
a
b
Fig. 1
Fig. 3
2
Fig. 4
Fig. 5
NO
NO
SI