Instruction Manual
8
PULIZIA E MANUTENZIONE
Prima di ogni operazione di pulizia o di manutenzione stac-
care sempre la spina dalla presa di corrente. Per motivi di
sicurezza non utilizzare un getto d’acqua per lavare il deumi-
dicatore.
Pulizia del mobile esterno
• Pulireconunpannoleggermenteinumiditoedasciuga-
re con un panno asciutto.
• Nonusarebenzina,alcoolosolventiperlapulizia.
• Nonspruzzareliquido insetticidao simili inquanto la
plastica si potrebbe deformare.
Pulizia del ltro aria agli ioni
d’argento
Se il ltro si sporca, la circolazione dell’aria si riduce e conse-
guentementediminuiscel’ecienzadeldeumidicatore.Per
questo motivo è buona norma pulire il ltro periodicamente.
La frequenza dell’operazione deve essere rapportata all’am-
biente ed alla durata del funzionamento. In caso di utilizzo
costante o frequente è consigliabile pulire il ltro ogni set-
timana.
• Pertogliereilltrodell’aria,dopoaverrimossolatanica,
estrarre il ltro tirandolo verso il basso (g. 6).
• Per togliere la polvere depositata sul ltro, usare un
aspirapolvere.
Se il ltro è molto sporco, sciacquarlo bene con acqua
tiepida.
La temperatura dell’acqua non deve superare i 40°C.
Dopo averlo lavato, lasciarlo asciugare completamente
prima di reinserirlo.
Il ltro agli ioni d’argento, oltre a trattenere le particelle
dipolvere,svolgeun’ecaceazioneantibatterica.Inol-
tre, riduce fortemente altri agenti irritanti come pollini e
spore.
Per periodi prolungati di inattività
• Dopoaverstaccatolaspinadallapresadicorrente,svuo-
tare la tanica.
• Pulireilltroereinserirlo.
• Coprire l’apparecchio con un sacchetto di plastica per
proteggerlo dalla polvere.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Tensione di alimentazione Vedi targhetta
caratteristiche
Potenza assorbita “
Potenza massima assorbita “
Dispositivo di sbrinamento Si
Igrometro Si
Velocità ventilatore 3
Filtro aria Si
Limiti di funzionamento:
temperatura 5°C - 32°C
umidità relativa 30-90%
Avvertenze per il corretto smaltimento del prodotto ai
sensi della Direttiva Europea 2002/96/EC e del Decreto
Legislativo n. 151 del 25 Luglio 2005.
Alla ne della sua vita utile il prodotto non deve
esser smaltito insieme ai riuti urbani. Può essere
consegnato presso gli appositi centri di raccolta
dierenziata predisposti dalle amministrazioni
comunali, oppure presso i rivenditori che forniscono questo
servizio. Smaltire separatamente un elettrodomestico con-
sente di evitare possibili conseguenze negative per l’ambien-
te e per la salute derivanti da un suo smaltimento inadeguato
e permette di recuperare i materiali di cui è composto al ne
di ottenere un importante risparmio di energia e di risorse.
Per rimarcare l’obbligo di smaltire separatamente gli elettro-
domestici, sul prodotto è riportato il marchio del contenitore
di spazzatura mobile barrato. Lo smaltimento abusivo del
prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione delle
sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente.
Fig. 6
Pulizia e manutenzione/Caratteristiche
it