Instruction Manual

PULIZIA E MANUTENZIONE
Prima di ogni operazione di pulizia o di manuten-
zione staccare sempre la spina dalla presa di cor-
rente. Per motivi di sicurezza non utilizzare un
getto d’acqua per lavare il deumidificatore.
Pulizia del mobile esterno
Pulire con un panno leggermente inumidito ed
asciugare con un panno asciutto.
Non usare benzina, alcool o solventi per la
pulizia.
Non spruzzare liquido insetticida o simili in
quanto la plastica si potrebbe deformare.
Pulizia del filtro aria
Se il filtro si sporca, la circolazione dell’aria viene
resa difficile e diminuisce l’efficienza del deumidi-
ficatore. Per questo motivo è buona norma pulire
il filtro periodicamente. La frequenza dell’opera-
zione deve essere rapportata all’ambiente ed alla
durata del funzionamento. In caso di utilizzo
costante/frequente è consigliabile pulire il filtro
ogni settimana.
Per togliere il filtro dell’aria, estrarre il filtro
tirandolo verso il basso (fig. 7).
Per togliere la polvere depositata sul filtro,
usare un aspirapolvere. Se il filtro è molto
sporco, sciacquarlo bene con acqua tiepida.
La temperatura dell’acqua non deve superare
i 40°C. Dopo averlo lavato, lasciarlo asciugare
completamente prima di reinserirlo.
Per periodi prolungati di inattività
Dopo aver staccato la spina dalla presa di cor-
rente, svuotare la tanica.
Pulire il filtro e reinserirlo.
Coprire l’apparecchio con un sacchetto di pla-
stica per proteggerlo dalla polvere.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Tensione di alimentazione Vedi targhetta
caratteristiche
Potenza assorbita
Potenza massima assorbita
Dispositivo di sbrinamento Si
Igrometro Si
Velocità ventilatore 2
Filtro aria Si
Limiti di funzionamento:
temperatura (5°C - 32°C)
umidità relativa 30-90%
SMALTIMENTO
Non smaltire l’apparecchio insieme ai
rifiuti domestici ma consegnatelo ad
un centro di raccolta differenziata uffi-
ciale.
6
fig. 7