Instruction Manual

le (fig. 1). Quando la tanica è piena, rimuoverla e
svuotarla in un lavandino o in una vasca da
bagno. Terminata l’operazione, reinserirla corret-
tamente.
NOTA: La tanica va inserita correttamente. Se
udite un beep intermittente, significa che la tanica
è mal posizionata.
B) Scarico in continuo verso
l’esterno
Se avete l’esigenza di far funzionare l’apparecchio
per un lungo periodo di tempo senza avere la pos-
sibilità di svuotare periodicamente la tanica, vi
consigliamo di utilizzare lo scarico in continuo.
1) Svitare il tappo di protezione 1 ruotandolo in
senso antiorario e rimuovere il tappo in
gomma dal beccuccio 2 (fig. 2).
2) Infilare il tappo di protezione 1 nel tubo scari-
co condensa (8) inserendolo fino in fondo
(fig. 3), quindi riavvitare completamente il
tappo di protezione al beccuccio (fig. 4).
3)
Assicurarsi che il tubo non superi mai l’altez-
za del beccuccio (fig. 5). In caso contrario
l’acqua resterà nella tanica; verificare inoltre
che il tubo non sia strozzato.
Nota Bene:
Conservate il tappino di gomma
per tappare il beccuccio qualora lo scarico in con-
tinuo non sia richiesto.
C) Scarico in continuo con pompa
(solo in alcuni modelli)
L’esclusivo sistema di scarico in continuo della
condensa consente l'utilizzo di un tubo flessibile
(9) che permette lo scarico della condensa in
grado di superare dislivelli fino a 4 m in altezza.
Per scaricare l'acqua con l’ausilio della pompa,
collegare il tubo in dotazione (9) all'attacco posto
sul fondo dell'apparecchio (fig. 6). Selezionare la
funzione deumidifica e premere il pulsante
pompa.
Nota: Se manca il tubo di scarico e la pompa è
attivata, la scritta PUMP lampeggia. Per eliminare
il problema:
Posizionare il tubo correttamente;
Togliere la spina dalla presa di corrente e rein-
serirla.
3
fig. 1
1
2
fig. 2
fig. 3
1 PUSH
2
fig. 6
IT
INSTALLAZIONE
Posizionare l’apparecchio nell’ambiente da deumi-
dificare. E’ essenziale lasciare di fronte al deumi-
dificatore uno spazio di almeno 50 cm, per non
ostacolare l’uscita dell’aria. Per consentire l’area-
zione, sul retro dell’apparecchio è consigliabile
lasciare all’incirca 5-10 cm. Lo scarico dell’acqua
di condensa può essere effettuato in tre modi:
A) Scarico nella tanica
L’acqua di condensa può essere raccolta diretta-
mente nella tanica. La tanica è facilmente estraibi-
NO
NO
SI
fig. 5