Instruction Manual

6
Funzione riscaldamento
Abbassare la leva di accensione (B) e premere il tasto di
riscaldamento (G). La spia di riscaldamento rimarrà accesa
durante l’uso di questa funzione. Da notare che il tempo
di riscaldamento è sso e non può essere modicato
intervenendo sul controllo del grado di tostatura.
Funzione “bagel (tostatura su un lato)
La funzione “bagel” consente la tostatura di pane, focaccine
e mun su un solo lato (quello interno), mentre l'altro lato
(quello esterno) rimane caldo.
Prima di essere tostate le focaccine e i mun devono essere
tagliati a metà; abbassare la leva di accensione (B) e premere
il pulsante “bagel" (H). La spia luminosa bagel rimarrà accesa
durante l’uso di questa funzione.
Uso del tasto stop/cancel
Per interrompere il procedimento di tostatura, premere il
pulsante di stop/cancel (I) in qualsiasi momento.
Attenzione! non forzare la leva di accensione (B);
usare sempre il pulsante di stop/cancel (I).
Vassoio raccoglibriciole
Il vassoio raccoglibriciole (E) andrebbe svuotato regolarmente
in quanto l’accumulo di briciole può costituire un potenziale
pericolo di incendio. Dopo la tostatura, lasciare rareddare
il tostapane, quindi estrarre il vassoio raccoglibriciole (E) e
svuotatelo.
Dispositivo WARMING RACK” (L) (solo in alcuni
modelli)
Utilizzare questo dispositivo per riscaldare brioches.
- Fissare il dispositivo “warming rack” all’apparecchio,
come rappresentato nella gura descrittiva di pag. 3.
- Appoggiare la brioche sulla griglia.
- Ruotare la manopola di controllo del grado di tostatura
(D) sulla regolazione desiderata.
- Abbassare la leva di accensione (B) nché si blocca.
- Se la brioche non è sucientemente calda, la volta
successiva selezionare un grado maggiore di tostatura.
CONSIGLI
- Non fate funzionare lapparecchio a vuoto (ovvero senza
fette di pane).
- Non utilizzare fette di pane molto sottili o rotte.
- Non inserite alimenti che possono gocciolare durante
la cottura. Oltre a rendere impegnative le operazioni
di pulizia, possono essere causa di incendi. É inoltre
importante pulire il vassoio raccoglibriciole da eventuali
gocciolamenti prima di ogni utilizzo.
- Non inserire (sforzando) alimenti troppo grandi.
Non inserire forchette o altri utensili all’interno del
toaster per estrarre il pane, in quanto potrebbe
danneggiare le resistenze dell’apparecchio. Staccate
la spina, capovolgete l’apparecchio e scuotetelo
leggermente per rimuovere eventuali cibi incastrati.
PULIZIA - MANUTENZIONE
- Qualsiasi operazione di pulizia e manutenzione deve
essere fatta dopo aver disinserito la spina dalla presa di
corrente.
- Lasciare che l’apparecchio si rareddi prima di procedere
alla pulizia.
- La parte esterna dell’apparecchio devessere pulita con
un panno umido. Non usare detergenti abrasivi che
potrebbero rovinare la supercie.
- NON IMMERGERE IN ACQUA.
- Dopo ogni utilizzo, staccare la spina e svuotare il vassoio
raccogli-briciole che si trova sul fondo dell’apparecchio.
- Nel caso dei toast dovessero rimanere incastrati,
staccare la spina, capovolgere e scuotere leggermente
il toaster.
- NON TOCCARE MAI ALCUNA PARTE DEL TOASTER
CON UTENSILI TAGLIENTI, SPECIALMENTE
ALL’INTERNO DELLE BOCCHE DI CARICAMENTO.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Tensione di alimentazione Vedi targhetta
caratteristiche
Potenza assorbita