Instruction Manual
5
esclusivamente a un Centro di
Assistenza autorizzato dal costruttore.
Per maggiori dettagli, consultare il
foglio di garanzia.
- Come per tutti gli apparecchi elettrici, anche se queste
istruzioni cercano di coprire tutte le possibili eventualità,
quando si utilizza l’apparecchio è importante usare
cautela e buon senso, soprattutto se in presenza di
bambini piccoli.
Pericolo di scottature!!
In caso di mancata osservanza, possibili ustioni o scottature.
- Durante il funzionamento, le zone
circostanti le bocche di caricamento
sono molto calde: operare
sull’apparecchio toccando solo
manopole e maniglie in plastica.
- Il pane è un alimento che può
incendiarsi. Non usare quindi questo
apparecchio sotto o accanto a tendaggi
o altri materiali inammabili.
- Non coprire l’apparecchio mentre è in funzione:
potrebbe surriscaldarsi e prendere fuoco.
- Si raccomanda di non utilizzare il tostapane
direttamente sotto armadietti pensili.
- Gli alimenti bruciati possono incendiarsi. Non lasciare
quindi il tostapane acceso senza sorveglianza e
impostare un grado di tostatura inferiore nel caso di
fette di pane sottili o secche, che possono bruciarsi più
facilmente.
- Non riscaldare mai alimenti ripieni o farciti (p.es. pizza):
se gocciolano all’interno dell’apparecchio possono
essere causa di incendi.
- Pulire regolarmente il vassoio raccoglibriciole: le briciole
possono provocare fumo o incendi.
Nota:
Questo simbolo segnala raccomandazioni e informazioni
importanti per l’utente.
- Dopo aver tolto l’imballaggio, assicurarsi che il prodotto
sia integro e in perfette condizioni. Assicurarsi di aver
rimosso tutte le etichette e gli imballaggi dal tostapane.
- Per rimuovere le polveri che potrebbero essersi
accumulate durante il trasporto, è suciente spolverare
l’apparecchio con un panno morbido e asciutto.
I materiali e gli accessori destinati al contatto con gli
alimenti sono conformi al Regolamento (CE) 1935/2004.
Smaltimento dell’apparecchio
Non smaltire l’apparecchio insieme ai riuti domestici
ma consegnatelo ad un centro di raccolta dierenziata
uciale.
DESCRIZIONE
A Bocche di caricamento
B Leva di accensione
C Visualizzatore grado di tostatura
D Manopola regolazione grado di tostatura
E Vassoio raccoglibriciole
F Pulsante scongelamento
G Pulsante riscaldamento
H Pulsante “bagel”
I Pulsante stop/cancel
L Dispositivo “Warming Rack” removibile (solo in alcuni
modelli)
USO
- Assicurarsi che la leva (B) sia sollevata e che la manopola
(D) sia impostata per il grado di tostatura media.
- Collegare l’apparecchio alla presa di corrente. Per
eliminare l’odore di “nuovo” al primo funzionamento, far
funzionare l’apparecchio senza alimenti per almeno 5
minuti. Aerare la stanza durante questa operazione.
- Inserire le fette di pane nelle bocche di caricamento (A),
quindi abbassare la leva (B) no a ne corsa.
Nota: se l’apparecchio non è collegato alla presa di
corrente, la leva (B) non rimane abbassata.
- Quando la tostatura è ultimata, la leva risale facendo
salire anche le fette di pane.
- Se il toast non è sucientemente dorato, selezionare un
grado maggiore di tostatura ruotando la manopola (D).
Se invece il toast è troppo dorato, selezionare un grado
inferiore.
- La tostatura può essere interrotta in qualsiasi momento
semplicemente premendo il tasto stop/cancel (I).
Pericolo di scottature!! durante il funzionamento le
bocche di caricamento diventano molto calde. Non toccare.
Funzione “Scongelamento”
Potete tostare le fette di pane congelate premendo il tasto
defrost (F) subito dopo aver abbassato la leva (B); il ciclo
di cottura sarà allungato per raggiungere la doratura
desiderata. La spia luminosa rimarrà accesa ntanto che la
funzione defrost sarà in uso.