Instruction Manual

6
La funzione di riscaldamento può essere interrotta in qualunque
momento premendo il pulsante stop/cancel (F).
La spia luminosa rimarrà accesa ntanto che la funzione di riscal-
damento sarà in uso.
Dispositivo WARMING RACK” (I)
Utilizzare questo dispositivo per riscaldare brioches.
• Fissareildispositivo“warmingrack”all’apparecchio,come
rappresentato nella gura descrittiva di pag. 3.
• Appoggiarelabriochesullagriglia.
• Ruotarelamanopoladicontrollodelgradoditostatura(C)
sulla regolazione desiderata.
• Abbassarelalevadiaccensione(D)nchésiblocca.
• Selabriochenonèsucientementecalda,lavoltasucces-
siva selezionare un grado maggiore di tostatura.
CONSIGLI
- Selezionare un grado di tostatura basso per una doratura
leggera, per tostare una sola fetta o del pane secco.
- Se si tosta una sola fetta di pane, sarà possibile notare una
dierenza di colore tra un lato e l’altro: è una cosa norma-
le.
- Il pane secco/raermo si tosta più rapidamente di quello
fresco e fette sottili si tostano più rapidamente di fette
spesse.
Il grado di tostatura andrà quindi impostato ad un livello
più basso del solito.
- Per un buon risultato, assicurarsi che le fette di pane siano
di pari spessore, freschezza e dimensione.
- Per ottenere una doratura uniforme, si consiglia di attende-
re almeno 30 secondi tra una tostatura e l’altra in modo che
il controllo della temperatura possa resettarsi.
In alternativa, per eseguire la tostatura successive selezio-
nare unimpostazione più bassa.
Precauzioni
- Non fare mai funzionare l’apparecchio a vuoto (ovvero
senza fette di pane al suo interno), ad eccezione del primo
utilizzo.
- Non utilizzare fette di pane molto sottili o rotte.
- Non inserire alimenti che possono gocciolare durante la
cottura.
Oltre a rendere impegnative le operazioni di pulizia, posso-
no essere causa di incendi.
- Pulire regolarmente il vassoio raccoglibriciole: le briciole
possono provocare fumo o incendi.
- Non inserire (sforzando) alimenti troppo grandi per le boc-
che di caricamento.
- Non inserire forchette o altri utensili all’interno dell’appa-
recchio per estrarre il pane.
Oltre a danneggiare il tostapane, si corre un elevato rischio
di scosse elettriche.
- Se qualche fetta di pane rimane incastrata all’interno
dell’apparecchio, staccare la spina, lasciar rareddare il
tostapane, poi capovolgerlo e scuoterlo delicatamente.
PULIZIA E MANUTENZIONE
- Prima di pulire l’apparecchio, disinserire la spina dalla presa
di corrente e lasciare che il tostapane si rareddi.
- La parte esterna dell’apparecchio deve essere pulita con un
panno morbido.
Non utilizzare detergenti abrasivi che potrebbero rovinarne
la supercie.
- NON IMMERGERE IN ACQUA.
- Dopo ogni utilizzo, staccare la spina e svuotare il vassoio
raccoglibriciole che si trova sul fondo dell’apparecchio.
NON TOCCARE MAI ALCUNA PARTE DEL TOSTAPANE CON
UTENSILI TAGLIENTI, SPECIALMENTE ALL’INTERNO DELLE
BOCCHE DI CARICAMENTO.
RISCHIO DI SCOSSE ELETTRICHE.
it
Consigli/Manutenzione