Instruction Manual

5
Uso
separato.
- In caso di danneggiamento del cavo, o per la sua sostitu-
zione, rivolgersi esclusivamente a un Centro di Assistenza
autorizzato dal costruttore.
Per maggiori dettagli, consultare il foglio di garanzia.
- Come per tutti gli apparecchi elettrici, anche se queste
istruzioni cercano di coprire tutte le possibili eventualità,
quando si utilizza l’apparecchio è importante usare cautela
e buon senso, soprattutto se in presenza di bambini picco-
li.
Il presente apparecchio è conforme alla Direttiva europea
2004/108/CE sulla compatibilità elettromagnetica.
I materiali e gli accessori destinati al contatto con gli alimenti
sono conformi al Regolamento (CE) 1935/2004.5.
Avvertenze per il corretto smaltimento del prodotto ai
sensi della Direttiva Europea 2002/96/EC e del Decreto
Legislativo n. 151 del 25 Luglio 2005.
Alla ne della sua vita utile il prodotto non deve esser
smaltito insieme ai riuti urbani. Può essere conse-
gnato presso gli appositi centri di raccolta dieren-
ziata predisposti dalle amministrazioni comunali,
oppure presso i rivenditori che forniscono questo
servizio. Smaltire separatamente un elettrodomestico consente
di evitare possibili conseguenze negative per l’ambiente e per la
salute derivanti da un suo smaltimento inadeguato e permette
di recuperare i materiali di cui è composto al ne di ottenere un
importante risparmio di energia e di risorse. Per rimarcare l’obbli-
go di smaltire separatamente gli elettrodomestici, sul prodotto è
riportato il marchio del contenitore di spazzatura mobile barrato.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente com-
porta l’applicazione delle sanzioni amministrative previste dalla
normativa vigente.
USO
Descrizione
A Bocche di caricamento
B Visualizzatore grado di tostatura
C Manopola regolazione grado di tostatura
D Leva di accensione
E Pulsante e spia scongelamento”
F Pulsante stop/cancel
G Pulsante e spia riscaldamento
H Vassoio raccoglibriciole
I Dispositivo “Warming Rack” removibile
Prima dell’uso
- Avvolgere il cavo in eccedenza sui ganci avvolgicavo che si
trovano al di sotto dell’apparecchio.
- Come accade con tutti gli elementi riscaldanti, appena ac-
ceso per la prima volta il tostapane può emettere un legge-
ro odore di bruciato o di nuovo.
È un fenomeno normale che non deve preoccupare.
- Per eliminare l’odore di nuovo al primo funzionamento,
far funzionare l’apparecchio impostato per il grado di tosta-
tura media e senza alimenti.
Aerare la stanza durante questa operazione.
Uso
- Assicurarsi che le leve di accensione (D) siano in posizione
di arresto.
Ruotare la manopola di regolazione del grado di tostatura
(C) sull’impostazione desiderata.
- Collegare l’apparecchio alla presa di corrente.
- Inserire le fette di pane nelle bocche di caricamento (A) e
abbassare completamente la leva (D).
Nota: se l’apparecchio non è collegato alla presa di
corrente, la leva (D) non resterà in posizione abbas-
sata.
- Quando la tostatura è ultimata, la leva torna in posizione
di arresto, facendo contemporaneamente salire le fette di
pane.
- Se il toast non è sucientemente dorato, selezionare un
grado maggiore di tostatura ruotando la manopola (C).
- La tostatura può essere interrotta in qualunque momento
premendo il pulsante stop/cancel (F). Non cercare di inter-
rompere la tostatura sollevando forzatamente la leva (D).
Attenzione: durante il funzionamento le bocche di
caricamento diventano molto calde. Non toccare.
Funzione “scongelamento”
È possibile tostare le fette di pane scongelate premendo il tasto
defrost (E) ) subito dopo aver abbassato la leva (D); il ciclo di
cottura sarà prolungato per raggiungere la doratura desiderata.
La spia luminosa rimarrà accesa ntanto che la funzione defrost
sarà in uso.
Funzione riscaldamento
Per riscaldare del pane già tostato ma rareddatosi, abbassare la
leva di accensione (D) e premere il tasto di riscaldamento (G).
SI noti che il tempo di riscaldamento è sso e non può essere
modicato intervenendo sul controllo del grado di tostatura.
it