Instruction Manual

5
- Non cuocere alimenti avvolti in pellicole di plastica,
di alluminio o in sacchetti di polietilene per evitare il
rischio di incendio.
Questo prodotto è conforme al Regolamento (CE) N.
1935/2004 riguardante i materiali e gli oggetti destinati a
venire a contatto con i prodotti alimentari.
Smaltimento dell’apparecchio
Non smaltire l’apparecchio insieme ai riuti domestici
ma consegnarlo ad un centro di raccolta dierenziata
uciale.
DESCRIZIONE
1. Base e coperchio: struttura solida in acciaio inox con
coperchio autoregolante.
2. Impugnatura: impugnatura robusta in metallo
pressofuso per regolare il coperchio in base allo spessore
dei cibi.
3. Pulsanti di sgancio della piastra: premere per
sbloccare e rimuovere la piastra
4. Dispositivo di blocco/sblocco delle piastre grill
5. Leva di sblocco cerniera: consente di aprire
completamente l'apparecchio per cuocere in posizione
piana
6. Manopola di regolazione dell'altezza: per bloccare
la piastra/coperchio superiore all'altezza desiderata, per
la cottura di cibi che non necessitano di essere pressati.
7. Spia di accensione.
8. Tasto Sart/Stop
9. Tasto Timet: per regolare (diminuire) il tempo di
cottura.
10. Tasto Times: per regolare (aumentare) il tempo di
cottura.
11. Tasto "sear" (sigillatura) della piastra inferiore.
12. Manopola termostato della piastra inferiore: per
regolare la temperatura da 60°C a 230°C o per spegnere
la piastra inferiore.
13. Tasto "sear" della piastra superiore.
14. Manopola termostato della piastra superiore: per
regolare la temperatura da 60°C a 230°C o per spegnere
la piastra superiore.
15. Piastre removibili: antiaderenti, lavabili in
lavastoviglie, facili da pulire. IL NUMERO E IL TIPO DI
PIASTRE VARIA SECONDO IL MODELLO.
15a. Piastre Grill: perfette per grigliare bistecche,
hamburger, pollo e verdure.
15b. Piastre lisce: per preparare crespelle, uova, pancetta
e crostacei in modo impeccabile.
16. Vassoio raccogligrasso: integrato nell'apparecchio e
rimovibile per una facile pulizia.
17. Utensile per la pulizia: aiuta a pulire le piastre dopo
l’uso.
PRIMO UTILIZZO
Rimuovere tutto il materiale di imballaggio e le etichette
promozionali dalla piastra.
Prima di cestinare il materiale di imballaggio, assicurarsi di
aver estratto tutte le parti del nuovo apparecchio. Si consiglia
di conservare la scatola e il materiale di imballaggio per usi
successivi.
Nota Bene : Prima dell’uso, pulire la base, il coperchio
e le manopole di controllo con un panno umido per rimuovere
la polvere accumulatasi durante il trasporto.
Pulire accuratamente le piastre di cottura, il vassoio
raccogligrasso e l’utensile di pulizia. Le piastre, il vassoio
raccogligrasso e la spatola possono essere lavati in
lavastoviglie.
Nota Bene: Al primo utilizzo l’apparecchio può
emanare un leggero odore e un po di fumo.
Questo è normale e comune a tutti gli apparecchi con
superci antiaderenti.
L’apparecchio è corredato di un utensile per la pulizia, che può
essere utilizzato per pulire le piastre dopo l’uso una volta che
l’apparecchio si sia completamente rareddato (occorrono
almeno 30 minuti). L'utensile può essere utilizzato per alcuni
secondi durante la cottura per rimuovere residui di cibo e
grasso.
Se si utilizza a lungo l’utensile sulle piastre ancora calde, si
rischia di fondere la plastica di cui è fatto.
Nota bene: le piastre removibili (grill e lisce) sono
perfettamente intercambiabili.
Inserimento delle piastre di cottura
- Sistemare l’apparecchio in posizione piana (gura 1).
Inserire una piastra alla volta.