Service Manual

Rimozione della scheda di sistema
N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite
con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi
sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla sicurezza, consultare la home page
Conformità alle normative su www.dell.com/regulatory_compliance.
N.B.: Il Numero di servizio del computer è memorizzato nella scheda di sistema. Inserire il Numero di sevizio nel
programma di configurazione del BIOS dopo aver ricollocato la scheda di sistema.
N.B.: Il ricollocamento della scheda di sistema annulla eventuali modifiche apportate al BIOS mediante il programma di
configurazione del sistema. È necessario apportare nuovamente le modifiche appropriate dopo aver ricollocato la scheda
di sistema.
N.B.: Prima di scollegare i cavi dalla scheda di sistema, prendere nota dell'ubicazione dei connettori, così da poterli
ricollegare correttamente dopo aver ricollocato la scheda di sistema.
Argomenti:
Prerequisiti
Procedura
Prerequisiti
1. Rimuovere il coperchio della base.
2. Rimuovere la batteria.
3. Rimuovere l'unità a stato solido.
4. Scollegare la scheda senza fili.
Procedura
1. Rimuovere le due viti (M1.6x2.5) che fissano il supporto del cavo dello schermo alla scheda di sistema.
2. Sollevare il supporto del cavo dello schermo dal cavo dello schermo.
3. Utilizzando la linguetta di estrazione, scollegare il cavo dello schermo dalla scheda di sistema.
4. Scollegare il cavo della videocamera dalla scheda di sistema.
5. Scollegare il cavo dello schermo a sfioramento dalla scheda di sistema.
6. Spostare il cavo dello schermo a lato per facilitare la rimozione della scheda di sistema.
19
Rimozione della scheda di sistema 31