Administrator Guide

Tabella 214. Congurazione delle impostazioni generali
Opzione Descrizione
Note sul dispositivo Immettere le note sul dispositivo nel campo fornito. Ad esempio, il
tag di proprietà.
Tabella 215. Congurazione delle impostazioni di sistema
Opzione Descrizione
Abilita audio Selezionare questa casella di controllo per attivare il dispositivo
audio.
Abilita stack di rete UEFI Selezionare questa casella di controllo per abilitare lo stack di rete
UEFI. Per le NIC abilitate, i protocolli di rete sono installati e le
funzioni di rete pre-sistema operativo e sistema operativo iniziale
sono disponibili.
NIC integrata Dall'elenco a discesa, selezionare l'opzione preferita. Questa opzione
consente di controllare il controller LAN integrato.
Disabilitato: la LAN interna è disabilitata e non è visibile per il
sistema operativo se non dispone di un indirizzo IP.
Abilitato: la LAN interna è abilitata.
Abilitato con PXE: la LAN integrata è abilitata (con avvio PXE).
N.B.: Dell consiglia di non disattivare le schede NIC e NIC
2 integrate.
Porta parallela Dall'elenco a discesa, selezionare l'opzione che consente di
determinare il modo in cui opera la porta parallela sulla docking
station.
Disabilitato: la porta è disabilitata.
AT: la porta è congurata per la compatibilità IBM AT.
PS2: la porta è congurata per la compatibilità IBM PS2.
ECP: la porta è congurata per il protocollo della porta con
capacità estesa.
N.B.: Questa opzione è disponibile per telaio esteso
quando è installata la scheda add-on.
Porta seriale 1 Dall'elenco a discesa, selezionare l'opzione che consente di
determinare il modo in cui opera la porta seriale sulla docking
station. Questa opzione consente di evitare i conitti di risorse tra i
dispositivi disattivando o rieseguendo la mappatura dell'indirizzo
della porta.
Disabilitato: la porta è disabilitata.
COM1: la porta è congurata a 3F8h con IRQ 4.
COM2: la porta è congurata a 2F8h con IRQ 3.
COM3: la porta è congurata a 3F8h con IRQ 4.
COM4: la porta è congurata a 2F8h con IRQ 3.
122 Gestione dei gruppi e delle congurazioni