Administrator Guide
Nota: È necessario creare supporti di recupero di emergenza per ogni nodo cluster
Windows 2000 e Windows 2003. I supporti di recupero di emergenza sono
personalizzati per ogni computer. Di conseguenza non sarà possibile utilizzare
gli stessi supporti per entrambi i nodi del cluster.
Quando si esegue il recupero di entrambi i nodi del cluster, controllare che le
lettere di unità corrispondano a quelle della configurazione originale del cluster.
La procedura Recupero di emergenza guidato eseguita nella versione ridotta di
Windows potrebbe rilevare le unità disco rigido in un ordine diverso da quello
impostato nella versione originale di Windows.
Se la configurazione originale non corrisponde, è possibile, fino a un certo punto,
controllare lo schema di numerazione delle unità disco rigido di Windows.
Se il Recupero di emergenza guidato IDR non è in grado di rilevare correttamente
l'ordine delle unità disco rigido, è sempre possibile impostare manualmente le
partizioni del disco rigido mediante l'opzione Disk Administrator in Recupero di
emergenza guidato. Al termine dell'operazione è possibile proseguire con il
ripristino automatico dei supporti di backup.
Nota: Dopo aver installato Windows, non è possibile modificare la lettera di unità
del sistema. È necessario che il sistema venga ripristinato con la stessa lettera
assegnata all'unità da cui è stato eseguito il backup.
Per recuperare nodi del cluster con IDR
1
Se si intende recuperare più di un nodo, disconnettere i dischi condivisi. Se
si intende recuperare un solo nodo, non è necessario disconnettere i dischi
condivisi.
Se tutti i nodi del cluster non sono disponibili e devono essere recuperati,
non è possibile eseguire il failover sul cluster. Disconnettere i dischi condivisi
prima dell'inizio del recupero.
2
Ripristinare i nodi.
Vedere "Recupero di un computer tramite la procedura guidata di Intelligent
Disaster Recovery" a pagina 1959.
923Utilizzo di Symantec Backup Exec con cluster di server
Recupero di emergenza di un cluster