Administrator Guide

Nota: Quando si utilizzano più cluster in ambiente SAN SSO, si consiglia di
connettere i nodi dei cluster ai dispositivi di archiviazione mediante un
commutatore a fibre ottiche. Se si utilizza un hub invece di un commutatore a
fibre ottiche, in caso di failover l'hub riceverà un comando di riavvio che
comporterà la disconnessione di tutti i componenti a esso collegati. È possibile
designare qualsiasi server della rete SAN a fibre ottiche come server del database
Shared Storage Option.
È necessario creare un pool di dispositivi di failover per il cluster.
Vedere "Creazione di pool di dispositivi per Microsoft Cluster Server" a pagina 887.
Questa configurazione garantisce prestazioni migliori perché i backup vengono
eseguiti localmente e non in rete. Mette inoltre a disposizione cataloghi di supporti
centralizzati. Dato che SAN SSO utilizza un database di cataloghi condiviso, È
possibile spostare fisicamente da un dispositivo a un altro un nastro già catalogato
senza che sia necessario ricatalogarlo.
Nota: L'opzione SAN SSO deve essere installata in ogni nodo di failover, con le
stesse impostazioni che erano state utilizzate nel server principale. Tutti i nodi
devono essere server di database oppure server membri secondari.
Di seguito vengono riportati esempi di cluster a più nodi.
901Utilizzo di Symantec Backup Exec con cluster di server
Configurazioni per Backup Exec e Microsoft Cluster Server