Administrator Guide

Configurazione di un bus SCSI condiviso per dispositivi a nastro
Prima di configurare un bus SCSI condiviso per dispositivi a nastro, leggere
attentamente quanto segue.
Per configurare i dispositivi a nastro in un bus SCSI condiviso, è necessario disporre
di cavi SCSI, terminatori SCSI, una scheda SCSI in ogni server cluster per fornire
un bus esterno condiviso tra i nodi e almeno un dispositivo a nastro nel bus
condiviso.
I dispositivi a nastro devono essere connessi a un bus che utilizza lo stesso metodo
di trasmissione del dispositivo (a terminazione singola o differenziale). In un bus
SCSI è possibile utilizzare un solo metodo di trasmissione, ma se i dispositivi fanno
uso di metodi di trasmissione diversi, tra l'uno e l'altro è possibile installare un
convertitore di segnale. Un convertitore di segnale converte i segnali SCSI a
terminazione singola in segnali SCSI differenziali.
Nota: Per evitare di danneggiare l'hardware, è necessario utilizzare un convertitore
di segnale per la connessione di dispositivi a terminazione singola.
Il bus SCSI deve avere terminazioni a entrambe le estremità in modo che comandi
e dati possano essere trasmessi in entrambe le direzioni ai dispositivi nel bus.
Ogni bus SCSI deve disporre inoltre di due terminazioni che devono trovarsi a
ogni estremità del segmento.
Se un dispositivo a nastro si trova al centro del bus, rimuovere qualsiasi
terminazione interna dal dispositivo.
Se un dispositivo a nastro si trova all'estremità del bus ed è munito di terminazione
interna, questa può essere utilizzata come terminazione del bus.
Utilizzo di Symantec Backup Exec con cluster di server
Configurazioni per Backup Exec e Microsoft Cluster Server
898