Administrator Guide

Figura 19-2
Cluster a due nodi con dispositivi a nastro in un bus SCSI condiviso
Server virtuale Backup Exec
Nodo di failover
Nodo di controllo
Heartbeat
LAN
Bus SCSI condiviso
per dispositivi a
nastro
Bus SCSI condiviso
per dischi
Poiché ogni nodo crea per lo stesso dispositivo a nastro un nome univoco, se l'unità
non è serializzata, questa configurazione richiede la creazione di un pool di
dispositivi che includa il nome del dispositivo a nastro utilizzato da ogni nodo in
modo che i processi vengano rieseguito in caso di failover.
Vedere "Creazione di pool di dispositivi per Microsoft Cluster Server" a pagina 887.
Quando si verifica un failover, viene eseguito un ripristino del bus SCSI. Per questo
motivo, i dispositivi a nastro e le unità condivise non dovrebbero essere connessi
allo stesso bus SCSI, ma ognuna dovrebbe essere connessa a un bus SCSI distinto.
Vedere "Configurazione di un bus SCSI condiviso per dispositivi a nastro"
a pagina 898.
Nota: se si utilizza un dispositivo a nastro serializzato in una configurazione del
cluster SCSI condiviso, i supporti isolati in un dispositivo a causa di un failover
verranno espulsi dal dispositivo a nastro. Se si utilizza un dispositivo a nastro
non serializzato, è necessario estrarre manualmente il supporto dal dispositivo
oppure riavviare il dispositivo.
Vedere "Cluster a più nodi in reti SAN SSO a fibre ottiche in cui è installata
l'opzione SAN SSO" a pagina 900.
897Utilizzo di Symantec Backup Exec con cluster di server
Configurazioni per Backup Exec e Microsoft Cluster Server