Administrator Guide
L'obiettivo del piano di emergenza (DPP o Disaster Preparation Plan) è quello di
permettere il ritorno a un normale funzionamento il prima possibile. Backup Exec
è un componente fondamentale del DPP e in questa sezione viene spiegato come
applicare questo strumento di gestione dei dati al proprio piano personale.
Per il recupero di emergenza sono disponibili i seguenti metodi:
■ Recupero manuale. È possibile recuperare manualmente i computer locali e
remoti di Windows.
■ Recupero automatico. Intelligent Disaster Recovery Option (IDR) di Backup
Exec consente di automatizzare il processo di recupero di emergenza per
computer Windows.
Vedere "Informazioni sulla Configurazione guidata di Intelligent Disaster
Recovery" a pagina 1936.
Vedere "Ripristino di una precedente configurazione valida" a pagina 844.
Vedere "Informazioni sul recupero di emergenza manuale dei computer di
Windows" a pagina 846.
Informazioni sugli elementi chiave del piano di
emergenza (DPP)
Il DPP da realizzare con il sistema Backup Exec deve essere su misura per il proprio
ambiente di rete.
Gli ambienti variano da una organizzazione all'altra, tuttavia per la creazione di
un qualsiasi piano di emergenza completo è necessario considerare gli elementi
descritti di seguito.
Tabella 17-1
Elementi chiave di un piano di emergenza (DPP)
DescrizioneElemento
I dispositivi hardware in rete (CPU, unità, video) possono
subire dei danni in molte situazioni di emergenza.
L'alimentazione elettrica senza interruzioni (UPS), la
protezione contro le sovratensioni e i dispositivi di
monitoraggio di sicurezza sono i dispositivi più
comunemente usati per proteggere l'hardware. Se questi
dispositivi non sono già installati nel proprio ambiente,
l'utente dovrebbe prenderne in seria considerazione
l'acquisto. L'investimento iniziale può facilmente essere
giustificato se si pensa ai costi che una situazione di
emergenza comporta.
Protezione dell'hardware
Piano di emergenza e recupero
Informazioni sugli elementi chiave del piano di emergenza (DPP)
842