Administrator Guide
DescrizioneElemento
Consente di ripristinare i file danneggiati. Selezionare
questa opzione solo se non si desidera escludere
automaticamente i file danneggiati dal processo di
ripristino.
Questa opzione è consigliata solo se il processo non è
stato completato correttamente perché la ricerca sul
catalogo non è riuscita a individuare i file danneggiati
sul nastro. In genere, quando viene eseguito un processo
di ripristino, Backup Exec interroga il catalogo per
determinare se sul nastro vi sono file danneggiati e li
esclude dal processo di ripristino. Se, durante
l'interrogazione, Backup Exec non è in grado di
determinare se un file è danneggiato, il processo di
ripristino non viene proseguito e viene contrassegnato
come Non riuscito. Se i file danneggiati non vengono
esclusi automaticamente, è possibile escluderli
manualmente nella finestra Selezioni ripristino ed
eseguire di nuovo il processo con l'opzione Ripristina
file danneggiati attivata.
Ripristina i file danneggiati
Ripristina i dati con la struttura di directory originale
intatta. Questa opzione è selezionata per impostazione
predefinita. Se deselezionata, tutti i dati (compresi quelli
nelle sottodirectory) vengono ripristinati nel percorso
indicato nella finestra di dialogo Reindirizzamento.
Deselezionare l'opzione Mantieni struttura è utile
quando vengono ripristinati dal supporto vari singoli file
o sottodirectory, ma non è opportuno disattivarla quando
viene effettuato il ripristino di un'intera unità.
Mantieni struttura
Opzioni avanzate per i processi di ripristino
È possibile impostare le seguenti opzioni avanzate per i processi di ripristino:
Vedere "Ripristino dei dati mediante l'impostazione delle proprietà del processo"
a pagina 658.
667Ripristino dei dati
Ripristino dei dati mediante l'impostazione delle proprietà del processo