Administrator Guide
Processi di ripristino e catalogazione
Durante il backup dei dati da una risorsa, viene creato un set di file di catalogo
che viene memorizzato sul media server e sul supporto. I file di catalogo
contengono informazioni sul contenuto di tutti i supporti e sono utili quando si
effettuano selezioni durante i processi di ripristino.
Poiché sul media server non esiste alcun catalogo, i supporti sottoposti a backup
con altre installazioni di Backup Exec devono essere catalogati dal media server
locale per potere visualizzare i dati nella finestra di dialogo Proprietà processo
di ripristino. È quindi necessario eseguire un processo di catalogazione per i
supporti prima di selezionare i file da ripristinare.
Vedere "Creazione di un nuovo catalogo" a pagina 260.
Vedere "Configurazione delle impostazioni predefinite per i cataloghi" a pagina 653.
Vedere "Livelli di catalogazione" a pagina 656.
Configurazione delle impostazioni predefinite per i cataloghi
Le impostazioni predefinite per i cataloghi determinano il metodo di utilizzo del
catalogo.
Vedere "Processi di ripristino e catalogazione" a pagina 653.
Vedere "Livelli di catalogazione" a pagina 656.
Per configurare le impostazioni predefinite per i cataloghi
1
Nel menu Strumenti, scegliere Opzioni.
2
Nel riquadro Proprietà, nella sezione Impostazioni, fare clic su Catalogo.
3
Selezionare le opzioni appropriate.
Vedere "Opzioni predefinite per catalogo " a pagina 653.
4
Fare clic su OK.
Opzioni predefinite per catalogo
È possibile impostare le opzioni predefinite sulla modalità di utilizzo del catalogo
da parte di Backup Exec.
Vedere "Configurazione delle impostazioni predefinite per i cataloghi" a pagina 653.
653Ripristino dei dati
Processi di ripristino e catalogazione