Administrator Guide

degli errori, è necessario che il codice di errore finale appartenga a una categoria
di errore associata a una regola e che la regola sia attivata.
Per applicare una regola di gestione degli errori relativa a un codice di errore
specifico di una categoria di errore, è possibile creare una regola personalizzata
di gestione degli errori. È possibile selezionare fino a 28 codici di errore in una
categoria di errore ai quali applicare una regola personalizzata di gestione degli
errori. È inoltre possibile aggiungere un codice di errore a una regola personalizzata
esistente.
Durante l'installazione di Backup Exec viene creata una regola personalizzata di
gestione degli errori, denominata Processi recuperati, che è attivata per
impostazione predefinita. Questa regola applica le opzioni relative al nuovo
tentativo e una disposizione del processo finale ai processi non riusciti per i quali
non è pianificata una nuova esecuzione.
Vedere "Regola personalizzata di gestione degli errori per i processi recuperati"
a pagina 647.
Se a un processo non riuscito sono applicate sia una regola personalizzata di
gestione degli errori che una regola predefinita di gestione degli errori, al processo
vengono applicate le impostazioni della regola personalizzata.
Nota: se il server sul quale è installato Backup Exec fa parte di un ambiente cluster,
nell'elenco delle regole di gestione degli errori viene visualizzata la regola di
gestione degli errori Failover del cluster. Questa regola è attivata per impostazione
predefinita.
Vedere "Regola di gestione degli errori Failover del cluster" a pagina 648.
Creazione di una regola personalizzata di gestione degli errori
È possibile creare regole personalizzate per impostare le opzioni di nuovo tentativo
e la disposizione processo finale per i processi non riusciti o annullati.
Vedere "Informazioni sulle regole di gestione errori" a pagina 643.
Amministrazione di Backup Exec
Informazioni sulle regole di gestione errori
644