Administrator Guide

dispositivo in un pool diverso. Ad esempio, se il dispositivo 1 fa parte sia del pool
di dispositivi A che del pool B, è possibile assegnare al dispositivo priorità diverse
in ciascun pool: una priorità alta nel pool A e una bassa nel pool B.
È possibile inviare i processi di backup a un dispositivo specifico o a un pool di
dispositivi. Se tuttavia il dispositivo è occupato, il processo viene messo in attesa
fino a quando il dispositivo non diventa disponibile. Quando si assegna un
dispositivo specifico, il processo non può essere indirizzato direttamente al
successivo dispositivo disponibile.
I pool di dispositivi assicurano inoltre la ripianificazione automatica dei processi.
Ad esempio, se un pool di dispositivi contiene quattro unità indipendenti e la
prima ha un guasto hardware, il processo in esecuzione viene sospeso e
ripianificato, mentre gli altri processi vengono indirizzati automaticamente agli
altri dispositivi funzionanti del pool di dispositivi.
In un pool di dispositivi, Backup Exec seleziona i supporti riciclabili meno recenti
presenti in tutti i dispositivi del pool per utilizzarli per primi. Se è disponibile più
di un supporto che soddisfa i requisiti, Backup Exec esegue una ricerca dei
dispositivi in un pool in base alla priorità e utilizza i supporti riciclabili meno
recenti nel dispositivo con la priorità più elevata.
Tuttiidispositivi (nomeserver) è il pool di dispositivi predefinito, creato durante
l'installazione di Backup Exec. Tutti i dispositivi riconosciuti all'avvio da Backup
Exec vengono assegnati in automatico a Tutti i dispositivi (nome server). I
dispositivi e le librerie a nastro virtuali presenti su computer in cui è installato
Remote Media Agent for Linux Servers vengono esclusi dal pool di dispositivi
Tutti i dispositivi (nome server).
Nota: Per una nuova installazione di Backup Exec che include Storage Provisioning
Option, il pool di dispositivi predefinito è il pool di dispositivi Tuttii dischi virtuali.
È possibile creare altri pool di dispositivi che soddisfino esigenze particolari ed
assegnare loro dei dispositivi (anche già assegnati). Ad esempio, potrebbe essere
necessario distinguere i dispositivi ad alte prestazioni da quelli a basse prestazioni
assegnandole a due pool di dispositivi distinti, in modo da inviare i processi con
alta priorità al pool di dispositivi più veloci e completare il processo più
rapidamente.
Vedere "Informazioni sul pool di dispositivi Tutti i dischi virtuali in Storage
Provisioning Option" a pagina 2163.
Vedere "Creazione dei pool di dispositivi per i dispositivi collegati al Remote Media
Agent for Linux servers " a pagina 2110.
Gestione di pool di dispositivi
Pool di dispositivi
560