Administrator Guide

di un processo di backup in due fasi, in cui si esegue il backup dei dati su disco in
un primo momento e poi, quando si dispone di più tempo, si trasferiscono i dati
su nastro.
In dispositivi dotati di supporti non rimovibili, creare una cartella di backup su
disco. In dispositivi dotati di supporti rimovibili, quali unità zip, creare una cartella
di backup su disco rimovibile. Le cartelle di backup su disco create in dispositivi
con supporti non rimovibili supportano processi simultanei da uno o più media
server.
Quando si crea una nuova cartella di backup su disco, in Backup Exec viene
assegnato automaticamente a tale cartella il nome Cartella backup su disco x,
dove x è un numero che viene incrementato di un'unità ogni volta che viene creata
una nuova cartella di backup su disco. È possibile rinominare la cartella di backup
su disco in qualsiasi momento. È inoltre possibile definire impostazioni predefinite
per le cartelle di backup su disco, che verranno applicate a tutte le nuove cartelle
di backup su disco a mano a mano che vengono create. Se sono installate le opzioni
Central Admin Server Option (CASO) o SAN Shared Storage Option è possibile
condividere le cartelle di backup su disco tra un computer e l'altro.
Quando si esegue il backup su disco, Backup Exec colloca i dati in un file di backup
su disco nella cartella di backup su disco specificata. I file di backup su disco sono
supporti virtuali nei quali vengono memorizzati i dati del backup. Tali file sono
analoghi a tutti gli altri tipi di supporto e, come tali, consentono di eseguire
operazioni di inventario, catalogazione, eliminazione e ripristino.
In Backup Exec le cartelle di backup su disco vengono considerate come dispositivi
ed è quindi possibile visualizzarle scegliendo Dispositivi nella barra di spostamento.
I file di backup su disco sono visibili nelle visualizzazioni Dispositivi e Supporti.
In Esplora risorse di Windows le cartelle di backup su disco si trovano nel percorso
specificato quando sono state aggiunte e i file di backup su disco sono riconoscibili
dall'estensione .bkf. Ogni cartella di backup su disco contiene inoltre un file
denominato changer.cfg e un file denominato folder.cfg, contenenti informazioni
sui file di backup su disco.
Nota: I file changer.cfg o folder.cfg non devono essere eliminati modificati.
All'interno di una cartella di backup su disco potrebbe essere visualizzata una
sottocartella il cui nome contiene il prefisso IMG.
Questa sottocartella viene creata quando per un processo di backup si verificano
le seguenti condizioni:
L'opzione per attivare la tecnologia di recupero capillare (GRT, Granular
Recovery Technology) è selezionata.
Gestione delle cartelle di backup su disco
Informazioni sulle cartelle di backup su disco
536