Administrator Guide

Creazione di un processo per inizializzare una libreria automatizzata
1
Nella barra di spostamento, fare clic su Dispositivi.
2
Selezionare la libreria automatizzata.
3
Nella sezione Attività libreria automatizzata del riquadro delle attività,
selezionare Inizializza.
4
Per specificare un nome o una priorità di processo, nel riquadro Proprietà,
in Impostazioni, fare clic su Generali.
Vedere "Opzioni generali per i processi di utilità " a pagina 520.
5
Per notificare ai destinatari il completamento del processo, nel riquadro
Proprietà, in impostazioni, fare clic su Notifica.
Vedere "Invio di una notifica di completamento di un processo" a pagina 742.
6
Fare clic su Esegui ora.
Ritensionamento di un nastro
Usare Ritensiona supporto per far scorrere velocemente dall'inizio alla fine un
nastro presente in un'unità a nastro in modo da avvolgerlo uniformemente e
facilitarne il passaggio tra le testine. Consultare la documentazione dell'unità a
nastro per conoscere la frequenza consigliata per l'esecuzione di questa utility.
Il ritensionamento è necessario soprattutto per le cartucce Mini Cartridge e quelle
da un quarto di pollice, mentre non può essere effettuato per la maggior parte
degli altri tipi di unità a nastro.
Se il processo di ritensionamento è stato avviato, non è possibile annullarlo. È
tuttavia possibile utilizzare Annulla per interrompere un'operazione di
ritensionamento in coda.
Utilizzando il pulsante Esegui ora, il processo viene avviato immediatamente,
tranne se è sospeso. E' possibile monitorare il funzionamento del Ritensionamento
da Monitoraggio processi.
Per ritensionare un nastro:
1
Nella barra di spostamento, fare clic su Dispositivi.
2
Espandere l'icona del server.
3
Selezionare l'unità o lo slot contenente il supporto da ritensionare.
4
In Attività supporto nel riquadro attività, selezionare Ritensionasupporto.
5
Per specificare un nome del processo o una priorità del processo, sul riquadro
di Proprietà, in Impostazioni, fare clic su Generali.
Vedere "Opzioni generali per i processi di utilità " a pagina 520.
Gestione di unità a nastro e librerie automatizzate
Creazione di processi di utility per la gestione di dispositivi e supporti
522