Administrator Guide
Nota: Se un processo è destinato a una particolare unità della libreria automatizzata
(o a un pool di dispositivi che non è contenuto in una partizione), tale processo
verrà inoltrato per impostazione predefinita alla prima partizione della libreria.
Vedere "Creazione delle partizioni della libreria automatizzata" a pagina 514.
Vedere "Opzioni di Reindirizza processo " a pagina 564.
Rimuovere le partizioni della libreria automatizzata
In una libreria automatizzata, è possibile rimuovere una o tutta la partizione.
Per rimuovere le partizioni della libreria automatizzata
1
Nella barra di spostamento, fare clic su Dispositivi.
2
Espandere l'icona del server.
3
Selezionare la libreria automatizzata che contiene le partizioni che si desidera
rimuovere.
4
Nella sezione Attività libreria automatizzata del riquadro delle attività,
scegliere Configura partizioni.
5
Effettuare una delle seguenti operazioni:
Selezionare la partizione che si desidera
rimuovere e quindi fare clic su Rimuovi
Partizione.
Per rimuovere una partizione:
Fare clic su Rimuovi.Per rimuovere tutte le partizioni:
6
Una volta configurate le partizioni, scegliere OK.
7
Fare clic su Sì per accettare la nuova configurazione.
Creazione di processi di utility per la gestione di
dispositivi e supporti
Backup Exec include processi di utility per facilitare la gestione dei dispositivi e
dei supporti. È possibile specificare la priorità del processo e scegliere di notificare
un destinatario al momento dell'esecuzione di questi processi. Durante l'esecuzione
i processi di utility, simili a quelli di backup e di ripristino, generano record di
cronologia processi e un registro del processo in formato XML.
I processi pianificabili come processi ricorrenti sono elencati nella seguente tabella:
517Gestione di unità a nastro e librerie automatizzate
Creazione di processi di utility per la gestione di dispositivi e supporti