Administrator Guide
Figura 9-1
Finestra di dialogo Configura partizioni
Se, ad esempio, la libreria automatizzata contiene 10 slot e si desidera creare due
partizioni da 5 slot ciascuna, fare clic sullo slot 1 e quindi sullo slot 6. In questo
modo, gli slot dall'1 al 5 costituiranno la prima partizione e gli slot dal 6 al 10
faranno parte della seconda.
Le partizioni possono comprendere un numero qualsiasi di slot della libreria
automatizzata. Tuttavia, la prima partizione non può essere né spostata né
eliminata, se esistono altre partizioni.
A seconda della configurazione della libreria automatizzata, il primo slot potrebbe
essere contrassegnato dal numero 1 o dal numero 0. Se la libreria automatizzata
utilizza una configurazione slot con base zero e si stabilisce che la prima partizione
inizi con lo slot 1, verrà utilizzato lo slot 0 come primo slot per la partizione 1 e
gli slot iniziali per tutte le altre partizioni verranno numerati di conseguenza.
I pool di dispositivi della partizione compaiono nella visualizzazione Dispositivi
in corrispondenza dell'icona Pool di dispositivi. Se la libreria automatizzata è
partizionata, Backup Exec cerca il supporto riciclabile meno recente solo all'interno
della partizione di destinazione. Se è disponibile più di un supporto che soddisfa
i requisiti, Backup Exec seleziona il supporto che si trova nello slot con numero
inferiore: ad esempio, tra supporti equivalenti nello slot 2 e nello slot 4, viene
selezionato quello dello slot 2.
Per sfruttare al meglio tutte le funzionalità di gestione delle partizioni di Backup
Exec, è consigliabile creare uno schema di partizioni che rifletta il modo in cui si
intende gestire i backup. Ad esempio, alcuni amministratori possono ritenere che
513Gestione di unità a nastro e librerie automatizzate
Informazioni sulle librerie automatizzate in Backup Exec