Administrator Guide
trasmessi dal computer host al dispositivo di destinazione e quindi crittografati
nel dispositivo. Backup Exec consente la gestione delle chiavi di crittografia
utilizzate per accedere ai dati crittografati.
Backup Exec supporta solo dispositivi approvati per la crittografia T10.
È possibile visualizzare l'elenco dei dispositivi compatibili al seguente URL:
http://entsupport.symantec.com/umi/v-269-2
Vedere "Informazioni sulla crittografia" a pagina 438.
Chiavi di crittografia
È possibile impostare una chiave di crittografia predefinita da utilizzare per tutti
i processi di backup, i modelli e i processi di duplicazione di set di backup. È tuttavia
possibile ignorare tale chiave predefinita per un determinato processo. La
crittografia può anche essere utilizzata nelle policy quando si creano modelli di
backup o modelli di duplicazione dei set di backup. Quando si crea un modello
Duplicazione set di backup o un processo di duplicazione dei set di backup, i set
di backup già crittografati non vengono nuovamente sottoposti a crittografia. Se
invece il set di backup non è stato crittografato, è possibile eseguire tale operazione.
Se si utilizza la crittografia in policy di backup sintetico, è necessario utilizzare
la stessa chiave di crittografia per tutti i modelli della policy. Non modificare la
chiave dopo avere creato la policy. Per il modello di backup sintetico Backup Exec
utilizza automaticamente la chiave di crittografia selezionata per gli altri modelli
della policy.
Quando si ripristinano dati crittografati, Backup Exec verifica che nel database
siano disponibili le chiavi di crittografia per quei dati. Se non sono disponibili
tutte le chiavi, Backup Exec richiede di ricreare le chiavi mancanti. Se si elimina
la chiave dopo avere pianificato il processo per eseguirlo, questo non potrà essere
eseguito.
Se durante l'elaborazione di un processo di catalogazione Backup Exec non è in
grado di individuare la chiave di crittografia, viene inviato un avviso. Se si conosce
la passphrase, è possibile ricreare la chiave di crittografia mancante.
Se si utilizzano chiavi di crittografia con l'opzione Intelligent Disaster Recovery,
è necessario tenere conto di considerazioni particolari.
Vedere "Informazioni sui set di backup crittografati e sulla procedura guidata di
Intelligent Disaster Recovery" a pagina 1958.
Vedere "Informazioni sulla crittografia" a pagina 438.
Vedere "Impostazione di una rete di backup e delle opzioni di protezione
predefinite" a pagina 427.
Personalizzazione delle opzioni di backup
Chiavi di crittografia
440